Prima di acquistare il WD My Cloud PR4100, mi sono ritrovato con una crescente necessità di spazio di archiviazione per foto, video e file di lavoro. Avevo diversi hard disk esterni, ma la gestione diventava sempre più complicata. La prospettiva di perdere dati preziosi a causa di un guasto a un disco esterno mi preoccupava molto. Un NAS, quindi, sembrava la soluzione ideale, e in particolare il WD My Cloud PR4100 attirava la mia attenzione per le sue specifiche tecniche e le recensioni positive.
- Processore quad-core Intel Pentium N3710 da 1,6 GHz con memoria DDR3L da 4 GB
- Transcodifica video integrata per lo streaming in HD tramite Plex
- Storage centralizzato per organizzare i file multimediali e ottimizzare il flusso di lavoro
Aspetti da valutare prima di acquistare un NAS
I NAS risolvono il problema della centralizzazione e del backup dei dati, offrendo accesso da diversi dispositivi e maggiore sicurezza rispetto ai singoli hard disk esterni. Il cliente ideale per un NAS come il WD My Cloud PR4100 è chi ha un elevato volume di dati da gestire e necessita di un sistema di backup affidabile e accessibile da remoto. Chi invece ha poche esigenze di spazio e non necessita di condivisione avanzata dei file, potrebbe trovare più conveniente un servizio cloud o un semplice hard disk esterno.
Prima di acquistare un NAS, è fondamentale considerare:
* Capacità di archiviazione: quanti terabyte sono necessari per i vostri dati attuali e futuri? Il WD My Cloud PR4100 è disponibile in diverse configurazioni, anche senza dischi, permettendo di scegliere la capacità desiderata.
* Tipo di RAID: la scelta del livello RAID influenza la ridondanza dei dati e le prestazioni. Il WD My Cloud PR4100 supporta diverse configurazioni RAID.
* Prestazioni del processore e della RAM: influenzano la velocità di accesso ai dati e la capacità di transcodifica video. Il WD My Cloud PR4100 offre un processore quad-core Intel Pentium N3710 e 4GB di RAM.
* Funzionalità: è importante valutare le funzionalità offerte dal NAS, come la possibilità di streaming multimediale, l’accesso remoto, il supporto per diversi protocolli di rete e la compatibilità con i propri dispositivi.
* Budget: il costo del NAS varia in base alla capacità di archiviazione e alle funzionalità.
- Dotato di processore Quad Core Realtek RTD1619B da 1,7 GHz. RAM DDR4 da 1 GB
Il WD My Cloud PR4100: caratteristiche e contenuto della confezione
Il WD My Cloud PR4100 è un NAS compatto e robusto, con un design sobrio ed elegante. Nella confezione, oltre al dispositivo stesso, troviamo il cavo di rete e l’alimentatore. Il modello che ho acquistato era “diskless”, quindi ho dovuto acquistare separatamente gli hard disk WD Red, specificatamente progettati per i NAS. Il WD My Cloud PR4100 si presenta come una valida alternativa ad altri NAS di fascia medio-alta, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo. A differenza di modelli precedenti, questo vanta una maggiore potenza di elaborazione e funzionalità migliorate. È adatto a chi cerca un NAS affidabile per uso domestico o per piccole aziende, ma potrebbe non essere la scelta ideale per ambienti con esigenze di storage estremamente elevate o per attività di editing video molto pesanti.
Pro:
* Transcodifica hardware integrata.
* Processore quad-core potente.
* Facile configurazione.
* Accesso remoto semplice e sicuro.
* Supporto per diverse configurazioni RAID.
Contro:
* Solo due porte Gigabit Ethernet.
* Il rumore delle ventole può essere percepibile.
* La gestione del software non è intuitiva come in altri NAS.
* Le porte USB sono solo tre.
Analisi delle caratteristiche principali del WD My Cloud PR4100
Prestazioni e Processore
Il cuore del WD My Cloud PR4100 è il processore quad-core Intel Pentium N3710 a 1.6 GHz, supportato da 4GB di RAM DDR3L espandibile fino a 16GB. Questa configurazione garantisce prestazioni fluide nella gestione dei file, anche con accessi simultanei da più dispositivi. La transcodifica hardware permette lo streaming di video in alta definizione senza impattare sulle prestazioni del sistema. Ho potuto verificare personalmente l’efficienza nella gestione di un’ampia libreria multimediale, con streaming simultaneo su diversi dispositivi senza rallentamenti.
Spazio di Archiviazione e RAID
La configurazione “diskless” mi ha permesso di installare gli hard disk WD Red che desideravo, ottimizzando così lo spazio di archiviazione in base alle mie esigenze. La possibilità di configurare diversi livelli RAID (RAID 0, 1, 5, 10, JBOD) offre flessibilità nella gestione della ridondanza e delle prestazioni. Ho optato per il RAID 5, bilanciando protezione e capacità di archiviazione. La sostituzione degli hard disk è agevole, permettendo un upgrade graduale della capacità senza perdita di dati.
Connettività e Accesso Remoto
Il WD My Cloud PR4100 offre due porte Gigabit Ethernet, permettendo un’ottima velocità di trasferimento dati in rete locale. L’accesso remoto è semplice e sicuro grazie all’app My Cloud, che consente di gestire i file e accedere al NAS da qualsiasi dispositivo con connessione internet. Ho apprezzato la possibilità di configurare accessi utente con diversi livelli di permessi.
Streaming Multimediale e DLNA
La transcodifica hardware integrata rende lo streaming multimediale fluido e senza intoppi, anche su dispositivi meno performanti. La compatibilità con DLNA permette la facile integrazione con altri dispositivi sulla rete domestica. Ho potuto riprodurre video in alta definizione sulla mia smart TV senza problemi di buffering.
Sicurezza
La sicurezza dei dati è garantita dalla crittografia AES a 256 bit e dalla possibilità di impostare password robuste per gli utenti. La possibilità di configurare diversi livelli RAID contribuisce ulteriormente alla protezione dei dati da eventuali guasti hardware.
Esperienze di altri utenti: un’analisi delle recensioni online
Le recensioni online sul WD My Cloud PR4100 sono generalmente positive. Molti utenti apprezzano le prestazioni, la facilità di configurazione e l’affidabilità del dispositivo. Alcuni segnalano problemi con il software, in particolare con l’interfaccia utente che alcuni trovano non particolarmente intuitiva. Altri hanno riportato problemi legati al rumore prodotto dal dispositivo, soprattutto quando sotto carico. In generale, però, il WD My Cloud PR4100 viene considerato un ottimo prodotto per l’archiviazione e la condivisione di dati in ambito domestico o per piccole imprese. Alcuni utenti, però, hanno lamentato problemi di surriscaldamento e la necessità di sostituire le ventole.
Conclusioni e raccomandazioni
Il WD My Cloud PR4100 ha risolto efficacemente il mio problema di gestione dati, offrendo una soluzione centralizzata, sicura e facile da utilizzare. La sua capacità di transcodifica, le prestazioni del processore e la flessibilità nelle configurazioni RAID lo rendono un’ottima scelta per chi cerca un NAS affidabile. Sebbene presenti alcuni piccoli difetti, come il rumore delle ventole e un’interfaccia utente non ottimale, i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi. Se siete alla ricerca di un NAS potente e versatile, vi consiglio di dare un’occhiata al WD My Cloud PR4100. Clicca qui per vederlo su Amazon: WD My Cloud PR4100.