RECENSIONE WD Red Pro 8TB: Il mio esperimento con l’hard disk NAS

Come molti appassionati di tecnologia e possessori di NAS, anche io mi sono trovato a dover affrontare il problema della limitata capacità di archiviazione. Possedevo un NAS ormai saturo di dati preziosi: foto di famiglia, video, backup del lavoro e molto altro. La necessità di espandere lo spazio disponibile era impellente; il rischio di perdita dati, in caso di guasto dell’hard disk principale, era troppo elevato. Un nuovo hard disk ad alta capacità, affidabile e progettato per l’utilizzo in un NAS, era diventato essenziale. Il WD Red Pro 8TB WD Red Pro 8TB sembrava la soluzione ideale, e dopo mesi di utilizzo, posso finalmente condividere la mia esperienza.

Sconto
WD Red Pro 8TB per NAS Hard Disk interno da 3.5”, 7200 RPM Class, SATA 6 GB/s, CMR, Cache da 256...
  • Classe di prestazioni 7.200 RPM
  • Disponibile con capacità comprese fra 2 e 22 TB e supporto fino a 24 Bay
  • Supporta carichi di lavoro fino a 300 TB/anno

Aspetti da valutare prima di acquistare un hard disk NAS

Prima di acquistare un hard disk per il vostro NAS, è fondamentale considerare diversi fattori cruciali. Questa categoria di prodotti è progettata per resistere alle sollecitazioni tipiche di un utilizzo continuo e prolungato, tipico dei sistemi NAS, che sono generalmente accesi 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Il cliente ideale è un utente che necessita di un’ampia capacità di archiviazione, alta affidabilità e prestazioni adeguate per un utilizzo intensivo. Chi invece ha solo un bisogno limitato di spazio, oppure non utilizza il NAS in modo continuo, potrebbe trovare più conveniente un hard disk per desktop, a minor costo.

Tra gli aspetti da considerare, ci sono: la capacità di archiviazione (in base alle vostre esigenze), la velocità di rotazione (RPM), l’interfaccia (SATA, SAS…), la cache, la tecnologia CMR (Conventional Magnetic Recording) o SMR (Shingled Magnetic Recording – generalmente da evitare per i NAS), il MTBF (Mean Time Between Failures, tempo medio tra i guasti), il workload annuo (espresso in TB), e infine la garanzia fornita dal produttore. Infine, verificate sempre la compatibilità dell’hard disk con il vostro NAS. Un’incompatibilità potrebbe comportare malfunzionamenti o persino la perdita di dati.

Bestseller n. 2
LincStation N1 6 Bay NAS Archiviazione Supporto 6x8TB SSD NAS Network Attached Storage con Licenza...
  • Questo mini NAS supporta docker e virtualizzazione completi, viene fornito con licenza Unraid. Distribuzione e installazione con un clic della suite di applicazioni docker. Supporto per costruire...

Il WD Red Pro 8TB: Un primo sguardo

Il WD Red Pro 8TB WD Red Pro 8TB si presenta come un hard disk da 3,5 pollici, di colore rosso, con specifiche tecniche all’altezza delle aspettative. La confezione include l’hard disk stesso, e ovviamente, niente altro. Rispetto ai modelli precedenti e alla concorrenza (come i Seagate IronWolf Pro), il WD Red Pro si distingue per l’ottima affidabilità, grazie alla tecnologia NASware 3.7 ottimizzata per i sistemi NAS e alla tecnologia 3D Active Balance Plus per la riduzione delle vibrazioni. È progettato per carichi di lavoro intensivi (fino a 300 TB/anno), ed è adatto per NAS con un massimo di 24 bay. Non è l’ideale, invece, per chi cerca prestazioni estremamente elevate in termini di velocità di lettura/scrittura, dato che si tratta comunque di un hard disk meccanico.

Pro:

* Alta capacità di archiviazione (8TB)
* Elevata affidabilità (MTBF di 1 milione di ore)
* Tecnologia NASware 3.7 ottimizzata per NAS
* Carico di lavoro elevato (300 TB/anno)
* Garanzia di 5 anni

Contro:

* Prezzo elevato rispetto ad hard disk desktop di pari capacità
* Prestazioni di lettura/scrittura non eccezionali rispetto ad SSD
* Rumorosità leggermente superiore rispetto ad altri modelli (seppur accettabile)

Caratteristiche e vantaggi: Un approfondimento

Capacità e prestazioni

L’8 TB di capacità del WD Red Pro WD Red Pro 8TB mi hanno risolto il problema dello spazio disco in modo definitivo. Ho potuto archiviare tutti i miei dati senza alcun problema, e ho ancora spazio a disposizione per futuri backup. Le prestazioni sono adeguate all’utilizzo in un NAS, non ho riscontrato rallentamenti significativi durante la lettura o la scrittura dei dati, anche con accessi simultanei. La velocità di rotazione di 7200 RPM e la cache da 256 MB contribuiscono a garantire una buona reattività del sistema.

Affidabilità e durata

Uno degli aspetti più importanti per un hard disk NAS è l’affidabilità. Il WD Red Pro WD Red Pro 8TB, grazie alla tecnologia NASware 3.7 e al MTBF di 1 milione di ore, si è dimostrato all’altezza delle aspettative. Dopo mesi di utilizzo continuo, non ho riscontrato alcun problema di funzionamento. La tecnologia 3D Active Balance Plus ha inoltre contribuito a ridurre le vibrazioni, garantendo una maggiore stabilità del disco.

Compatibilità e integrazione

Il WD Red Pro WD Red Pro 8TB è risultato perfettamente compatibile con il mio NAS (un Synology DS920+, ma la compatibilità è ampia). L’installazione è stata semplice e veloce. Il sistema ha riconosciuto immediatamente il nuovo disco, e l’ho potuto integrare nel RAID senza problemi. La compatibilità con la maggior parte dei sistemi NAS sul mercato è un ulteriore punto di forza.

Rumorosità e consumo energetico

Il disco è relativamente silenzioso, anche se in alcuni momenti di maggiore attività è percepibile un leggero ronzio. Il livello di rumore resta comunque accettabile, soprattutto considerando la capacità e il tipo di utilizzo. Il consumo energetico è nella media, in linea con altri hard disk di pari caratteristiche.

Garanzia

La garanzia di 5 anni offerta da Western Digital rappresenta un’ulteriore garanzia di affidabilità. In caso di problemi, il supporto tecnico è pronto a intervenire. È importante però acquistare il prodotto direttamente da Amazon o da un rivenditore autorizzato, per evitare di avere problemi con la garanzia, come segnalato da alcuni utenti.

Esperienze di altri utenti: Un confronto

Ho letto diverse recensioni online riguardanti il WD Red Pro WD Red Pro 8TB. Molti utenti si sono dimostrati soddisfatti dell’affidabilità e della capacità di archiviazione. Alcuni hanno evidenziato la facilità di installazione e l’ottima compatibilità con i loro NAS. Altri, invece, hanno lamentato una rumorosità leggermente superiore rispetto alle aspettative e problemi con la garanzia, in caso di acquisto da venditori terzi. È fondamentale acquistare il prodotto da venditori affidabili, come Amazon, per assicurarsi di godere della piena garanzia di 5 anni.

In conclusione: Un acquisto consigliato?

Il problema della limitata capacità del mio NAS è stato risolto in modo efficace ed efficiente grazie al WD Red Pro 8TB WD Red Pro 8TB. La sua elevata affidabilità, la capacità di archiviazione abbondante e la compatibilità con la maggior parte dei NAS lo rendono una scelta eccellente per chi necessita di un’ampia capacità di storage e di un elevato livello di sicurezza dati. La sua robustezza e la garanzia di 5 anni offrono una tranquillità non indifferente. Sebbene il prezzo sia superiore rispetto ad altre soluzioni, il rapporto qualità/prezzo è giustificato dalla qualità del prodotto e dalla sua destinazione d’uso. Se state cercando un hard disk NAS potente e affidabile, clicca qui per acquistare il WD Red Pro 8TB WD Red Pro 8TB e non ve ne pentirete. Ricordate però di prestare attenzione al venditore per assicurarvi di ottenere la garanzia completa.