Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

RECENSIONE TP-Link EAP115: Access Point Wi-Fi N300 Mbps – Esperienza d’uso prolungata

In questa recensione condividerò la mia esperienza a lungo termine con il TP-Link EAP115 Access Point Wi-Fi N300 Mbps, un dispositivo che ho utilizzato per risolvere un problema di copertura Wi-Fi nella mia abitazione.

L’acquisto di un access point diventa necessario quando la copertura del router principale non è sufficiente a garantire una connessione stabile e veloce in tutte le aree della casa o dell’ufficio. Questo è particolarmente vero in abitazioni di grandi dimensioni, con muri spessi o con molti ostacoli che interferiscono con il segnale Wi-Fi. Un access point estende la rete wireless, migliorando la qualità della connessione e permettendo l’accesso a internet anche nelle zone più difficili da raggiungere. Il cliente ideale per un access point è chi necessita di una maggiore copertura Wi-Fi e ha già una rete esistente. Chi invece ha problemi di velocità di connessione dovrebbe prima investigare la propria linea internet o il proprio router, prima di ricorrere ad un access point. In alternativa, si potrebbero considerare soluzioni come powerline o mesh Wi-Fi, a seconda delle esigenze specifiche.

Prima di acquistare un access point, è fondamentale considerare alcuni aspetti cruciali: la velocità di trasmissione (misurata in Mbps), il tipo di connettività (Wi-Fi 802.11n, ac, ax, ecc.), la presenza di funzioni aggiuntive come il supporto PoE (Power over Ethernet), la possibilità di gestione centralizzata (ad esempio, tramite software dedicato come Omada Controller per il TP-Link EAP115), e la compatibilità con il proprio router e gli altri dispositivi di rete. Un altro fattore da considerare è il budget a disposizione e la facilità d’installazione e configurazione del dispositivo.

TP-Link EAP115 Access Point Wi-Fi N300 Mbps AP Wireless, Supporto PoE 802.3af ,1 Fast LAN, Gestione...
  • Il software gratuito Omada Controller permette agli amministratori una gestione semplificata di centinaia di EAP
  • L'autenticazione tramite Facebook Wi-Fi e SMS aiuta a promuovere il tuo business
  • Alimentazione PoE (Power over Ethernet (802.3af) per un'installazione flessibile e conveniente

Il TP-Link EAP115: Un’analisi approfondita

Il TP-Link EAP115 Access Point Wi-Fi N300 Mbps si presenta come una soluzione compatta ed elegante, ideale per installazioni indoor. La confezione contiene l’access point stesso, un adattatore di alimentazione, il kit di montaggio a parete o soffitto e la guida d’installazione. Questo access point è un modello single-band, operante sulla frequenza di 2,4 GHz, con una velocità massima di 300 Mbps. Rispetto a modelli più recenti dual-band, offre una copertura inferiore ma rimane una valida opzione per chi non ha esigenze di velocità elevate e desidera un prodotto semplice da gestire. Il supporto PoE (802.3af) è un grande vantaggio, semplificando l’installazione in quanto l’alimentazione viene fornita tramite il cavo di rete. È adatto per ambienti domestici o piccole uffici con esigenze di copertura Wi-Fi aggiuntive, mentre potrebbe risultare insufficiente per ambienti più grandi o con un elevato numero di dispositivi connessi.

  • Pro: Compatto, facile installazione, supporto PoE, prezzo accessibile, gestione semplice.
  • Contro: Velocità limitata a 300 Mbps, banda singola (2,4 GHz), portata limitata rispetto ad altri modelli, configurazione avanzata non intuitiva per utenti inesperti.
ScontoBestseller n. 2
TP-Link TL-WA850RE Ripetitore Wireless Wifi Extender e Access Point, Velocità Single Band 300Mbps,...
  • TL-WA850RE Velocità di trasmissione fino a 300 Mbps con frequenza 2.4 Ghz, ideale per streaming video ed online gaming

Funzionalità e Benefici del TP-Link EAP115

Installazione e Configurazione

L’installazione del TP-Link EAP115 è sorprendentemente semplice. Grazie al supporto PoE, basta collegarlo al cavo di rete e all’iniettore di corrente incluso nella confezione. L’accesso all’interfaccia di configurazione è immediato, digitando l’indirizzo IP riportato sull’etichetta del dispositivo. La configurazione iniziale è intuitiva, anche per utenti non esperti. La possibilità di creare un Multi-SSID permette di gestire reti separate per diversi tipi di utenti, aumentando la sicurezza e la flessibilità. Tuttavia, per configurazioni più avanzate, l’interfaccia potrebbe risultare meno intuitiva e richiedere una maggiore conoscenza delle impostazioni di rete.

Prestazioni e Copertura

La velocità di 300 Mbps è adeguata per la maggior parte delle attività domestiche, come la navigazione web, la streaming di video in bassa risoluzione e la videochiamata. Tuttavia, per attività che richiedono una maggiore larghezza di banda, come lo streaming in 4K o il gaming online, potrebbe rivelarsi limitante. La portata del segnale è buona, ma dipende fortemente dagli ostacoli presenti nell’ambiente. In spazi aperti, la copertura arriva fino a 150 metri, come dichiarato da alcuni utenti, ma in presenza di muri o altri ostacoli la portata si riduce notevolmente. Ho notato una leggera attenuazione del segnale già attraversando un muro di mattoni, pertanto il posizionamento strategico dell’access point è fondamentale per massimizzare la copertura.

Gestione centralizzata

Il TP-Link EAP115 Access Point Wi-Fi è compatibile con il software Omada Controller, che consente la gestione centralizzata di più access point TP-Link. Questa funzionalità è particolarmente utile per ambienti più complessi, dove la gestione di più dispositivi richiede un controllo centralizzato. Tramite Omada Controller è possibile monitorare lo stato di ogni access point, configurare le impostazioni di rete e gestire gli utenti. Tuttavia, per un utilizzo domestico con un singolo access point, la gestione tramite l’interfaccia web integrata è più che sufficiente.

Sicurezza

Il dispositivo supporta diversi protocolli di sicurezza, tra cui WPA/WPA2-Enterprise e 802.1X con RADIUS, garantendo un’autenticazione sicura e la protezione contro accessi non autorizzati. Il captive portal integrato offre un metodo semplice per l’autenticazione degli utenti guest, rendendolo adatto anche per ambienti pubblici o aziendali. La possibilità di impostare un filtro degli indirizzi MAC aggiunge un ulteriore livello di sicurezza.

Esperienze degli utenti: un riassunto

Le recensioni online confermano la facilità d’installazione e la buona performance del TP-Link EAP115 in ambienti domestici. Molti utenti apprezzano il supporto PoE e la semplicità di configurazione, anche per chi non ha grandi competenze tecniche. Tuttavia, alcuni lamentano una perdita di velocità e una sensibilità agli ostacoli, caratteristiche tipiche degli access point single-band a 2,4 GHz. Alcuni utenti hanno riportato problemi di connessione a distanze superiori a quelle dichiarate, evidenziando l’importanza di un posizionamento strategico del dispositivo e di una linea di vista non ostacolata per massimizzare la copertura. La maggior parte dei feedback positivi sottolinea l’ottimo rapporto qualità-prezzo e l’efficacia nella risoluzione di problemi di copertura Wi-Fi in aree specifiche della casa.

Conclusione: un access point affidabile per la casa

Il TP-Link EAP115 Access Point Wi-Fi N300 Mbps rappresenta una soluzione efficace e conveniente per migliorare la copertura Wi-Fi in ambienti domestici. La sua semplicità di installazione e configurazione, il supporto PoE e il buon rapporto qualità-prezzo lo rendono un’ottima scelta per chi ha bisogno di estendere la rete wireless in modo semplice ed economico. Sebbene la velocità e la portata siano limitate rispetto a modelli più recenti e più costosi, per la maggior parte delle applicazioni domestiche si dimostra più che sufficiente. Se state cercando un access point facile da usare e affidabile per migliorare la copertura Wi-Fi a casa vostra, il TP-Link EAP115 potrebbe essere la soluzione ideale. Clicca qui per visualizzare il prodotto su Amazon: TP-Link EAP115 Access Point Wi-Fi.