RECENSIONE TP-Link Archer AX73: Router Wi-Fi 6 Dual-Band AX5400Mbps

Per anni ho lottato con una connessione Wi-Fi instabile e lenta, specialmente nelle ore di punta, quando tutti i dispositivi di casa (smartphone, smart TV, computer) erano online contemporaneamente. Streaming interrotto, videochiamate con lag e download lenti erano la normalità. Un problema che doveva essere risolto, perché la mia produttività e il mio svago ne risentivano pesantemente. Un router performante e affidabile sarebbe stato la soluzione ideale, e il TP-Link Archer AX73 sembrava promettere proprio questo.

TP-Link Archer AX73 Router Wi-Fi 6 Dual-Band AX5400Mbps, 5 Porte Gigabit, 1 Porta USB 3.0, Router F...
  • !!!ATTENZIONE!!!: Questo non è un Modem/ Modem Router. Non Supporta EVDSL, VDSL, FTTC, FTTS(fibra-rame), ADSL(Telefonia Voip). Non Compatibile con Cavi RJ11.
  • [WiFi Gigabit per Streaming 8K] – Velocità WiFi fino a 5400Mbps per streaming e download simultanei ultra-veloci
  • [Standard Wi-Fi 6] – Equipaggiato con tecnologie di ultima generazione di 4T4R e HE160 sulla banda 5 GHz per abilitare connessioni ultra-veloci 4.8Gbps

Aspetti da valutare prima di acquistare un router Wi-Fi 6

I router Wi-Fi 6, come il TP-Link Archer AX73, sono progettati per risolvere i problemi di congestione della rete e di velocità lenta in ambienti domestici con molti dispositivi connessi. Offrono maggiore velocità, minore latenza e una migliore gestione del traffico dati rispetto ai router di vecchia generazione. Il cliente ideale è chi possiede una casa di medie o grandi dimensioni, con numerosi dispositivi smart, chi fa streaming in 4K o 8K, gioca online o lavora da remoto con necessità di una connessione stabile e veloce. Chi invece ha una piccola casa con pochi dispositivi o una connessione internet a bassa velocità, potrebbe non trarre pieno vantaggio dalle caratteristiche avanzate di un router Wi-Fi 6, e potrebbe optare per un modello più economico. Prima dell’acquisto, è importante considerare la copertura desiderata, il numero di dispositivi da connettere, il tipo di connessione internet (fibra, ADSL) e il budget disponibile. La compatibilità con la propria rete e le funzionalità aggiuntive, come il controllo genitori o la sicurezza avanzata, sono altri fattori da valutare attentamente.

Bestseller n. 1
Tenda F3 N300 Router WiFi, Speed with 2.4GHz/300 Mbps, 3 LAN/WAN Porte, Antenne esterne 3 * 5dBi,...
  • Router Wi-Fi - Compatibile IEEE 802.11b/g/n, velocità wireless 2.4 GHz fino a 300Mbps, è ottimale per le esigenze di base di Internet come streaming video, down/upload di file, navigazione web e...
Bestseller n. 2
TP-Link Archer C6 Gigabit Router Wi-Fi, Dual Band AC1200Mbps Wireless, 5 Porte Gigabit,...
  • !!!ATTENZIONE!!!: Questo non è un Modem/ Modem Router. Non Supporta EVDSL, VDSL, FTTC, FTTS(fibra-rame), ADSL(Telefonia Voip). Non Compatibile con Cavi RJ11.

Il TP-Link Archer AX73: caratteristiche principali

Il TP-Link Archer AX73 è un router Wi-Fi 6 dual-band che offre velocità fino a 5400 Mbps, grazie alla tecnologia 4T4R e HE160 sulla banda 5 GHz. La confezione include il router, l’alimentatore, un cavo Ethernet e la guida d’installazione. Rispetto a modelli precedenti di TP-Link e a competitor come i router ASUS di fascia alta, l’Archer AX73 si posiziona in una fascia di prezzo medio-alta, offrendo un buon compromesso tra prestazioni e costo. È adatto a chi cerca un router potente e versatile per la casa, ma non necessita delle funzionalità più avanzate e costose di modelli top di gamma.

Pro:

* Velocità elevata (fino a 5400 Mbps)
* Copertura Wi-Fi estesa grazie alle 6 antenne
* Facile installazione tramite app Tether
* Funzionalità HomeShield per la sicurezza della rete
* Porta USB 3.0 per la condivisione di file

Contro:

* Le luci LED sono posizionate sulla parte superiore, rendendole poco visibili se il router è installato in alto.
* Mancanza di supporto xDSL (necessita di una connessione FTTH, FTTB o Ethernet).
* Il prezzo, pur essendo competitivo, non è basso.

Analisi approfondita delle funzionalità del TP-Link Archer AX73 TP-Link Archer AX73

Velocità e prestazioni

La velocità è stato il primo aspetto che mi ha colpito. Il TP-Link Archer AX73 ha trasformato completamente la mia esperienza online. Lo streaming in 4K è fluido senza interruzioni, i download sono molto più veloci e il lag durante le videochiamate è praticamente scomparso. La tecnologia Wi-Fi 6, con MU-MIMO e OFDMA, gestisce efficacemente la connessione di numerosi dispositivi contemporaneamente, evitando congestioni e rallentamenti. Ho notato un miglioramento significativo anche nella velocità di trasferimento dei file tramite la porta USB 3.0.

Copertura del segnale

Le sei antenne e la tecnologia Beamforming garantiscono una copertura Wi-Fi estesa e stabile in tutta la mia casa. Anche nelle stanze più lontane dal router, il segnale è forte e stabile, senza cali di velocità. Questo è un enorme vantaggio rispetto al mio vecchio router, che lasciava zone d’ombra con segnale debole o assente.

Facilità d’installazione e configurazione

L’installazione è stata sorprendentemente semplice, grazie all’app Tether. L’interfaccia è intuitiva e guida l’utente passo dopo passo nella configurazione della rete, anche per chi non ha competenze tecniche avanzate. La configurazione del controllo genitori e delle altre funzioni avanzate è altrettanto facile e intuitiva.

Sicurezza

La funzionalità HomeShield offre un elevato livello di protezione per la rete domestica, bloccando siti web dannosi, proteggendo dai malware e gestendo gli accessi dei dispositivi connessi. Questo aspetto è fondamentale per la sicurezza della mia famiglia e dei miei dati online.

Gestione del traffico

La possibilità di gestire la priorità del traffico (QoS) è un’altra caratteristica apprezzabile. Posso assegnare priorità ad alcuni dispositivi o applicazioni, garantendo la massima velocità per quelli più importanti, come lo streaming o le videochiamate.

Porta USB 3.0

La porta USB 3.0 consente di condividere facilmente file e dati con i dispositivi connessi alla rete. Ho apprezzato molto questa funzionalità, soprattutto per la velocità di trasferimento dei file di grandi dimensioni.

Esperienze degli altri utenti

Le recensioni online sul TP-Link Archer AX73 sono generalmente positive. Molti utenti lodano la velocità e la stabilità della connessione, la facilità d’uso e le funzionalità avanzate. Alcuni hanno segnalato problemi di compatibilità con alcuni dispositivi o difficoltà iniziali nella configurazione, ma nel complesso la maggior parte degli utenti si dichiara soddisfatta dell’acquisto.

Conclusioni

Il TP-Link Archer AX73 ha risolto definitivamente i miei problemi di connessione Wi-Fi. La velocità, la stabilità, la copertura e la sicurezza sono ottime. Grazie alla sua facilità d’uso e alle funzionalità avanzate, è un router che consiglio a chiunque cerchi una soluzione performante e affidabile per la propria casa. Se anche voi soffrite di una connessione lenta e instabile, clicca qui per vedere il TP-Link Archer AX73 e risolvere il problema! Considerate che è un router potente, ma non supporta xDSL, quindi assicuratevi di avere una connessione FTTH, FTTB o Ethernet.