RECENSIONE TP-Link Archer AX18: Il mio esperimento con il WiFi 6

Per anni ho navigato con un vecchio router, faticando a gestire la crescente quantità di dispositivi connessi in casa. Smart TV, smartphone, tablet, computer, smart home devices… la rete era sempre al limite, con buffering costante durante lo streaming e ritardi fastidiosi nei videogiochi online. Sapevo che il problema non era la mia linea internet, ma la capacità del mio router ormai obsoleto. Un router WiFi 6, come il TP-Link Archer AX18, avrebbe potuto risolvere brillantemente la situazione, evitando il caos di una rete satura e inefficiente.

Sconto
TP-Link Archer AX18 AX1500Mbps Router WiFi 6 Dual-Band, 4 Porta Gigabit, 1201Mbps su 5 GHz e 300Mbps...
  • !!!ATTENZIONE!!!: Questo non è un Modem/ Modem Router. Non Supporta EVDSL, VDSL, FTTC, FTTS(fibra-rame), ADSL(Telefonia Voip). Non Compatibile con Cavi RJ11.
  • Tecnologia Wi-Fi 6: Archer AX18 è dotato della più recente tecnologia wireless, Wi-Fi 6, per velocità più elevate, maggiore capacità e ridotta congestione della rete.
  • Velocità di nuova generazione da 1,5 Gbps: il router dual-band Archer AX18 raggiunge velocità ancora più elevate fino a 1,5 Gbps (1201 Mbps sulla banda da 5 GHz e 300 Mbps sulla banda da 2,4 GHz)15

Aspetti da valutare prima di acquistare un router WiFi 6

Prima di acquistare un router WiFi 6, è fondamentale capire le proprie esigenze. Questa tecnologia offre velocità e capacità superiori rispetto allo standard AC, ideale per chi gestisce numerosi dispositivi contemporaneamente, per esempio in una casa smart o un ufficio con molti dipendenti. Il cliente ideale è chi cerca prestazioni elevate e stabilità anche con un carico di lavoro elevato, chi necessita di una copertura WiFi estesa e chi vuole sfruttare appieno le potenzialità delle nuove tecnologie come l’OFDMA. Chi invece ha una casa piccola con pochi dispositivi e una connessione internet lenta, potrebbe trovare un router WiFi AC più che sufficiente ed economicamente conveniente. In questo caso, valutare attentamente il rapporto qualità/prezzo è fondamentale. Prima dell’acquisto, consideri la superficie della propria casa, il numero di dispositivi da connettere, la velocità della propria connessione internet e il budget a disposizione. La scelta della banda di frequenza (doppia o tripla) influisce sulla compatibilità con i dispositivi e sulla portata del segnale.

Bestseller n. 1
Tenda F3 N300 Router WiFi, Speed with 2.4GHz/300 Mbps, 3 LAN/WAN Porte, Antenne esterne 3 * 5dBi,...
  • Router Wi-Fi - Compatibile IEEE 802.11b/g/n, velocità wireless 2.4 GHz fino a 300Mbps, è ottimale per le esigenze di base di Internet come streaming video, down/upload di file, navigazione web e...
Bestseller n. 2
TP-Link Archer C6 Gigabit Router Wi-Fi, Dual Band AC1200Mbps Wireless, 5 Porte Gigabit,...
  • !!!ATTENZIONE!!!: Questo non è un Modem/ Modem Router. Non Supporta EVDSL, VDSL, FTTC, FTTS(fibra-rame), ADSL(Telefonia Voip). Non Compatibile con Cavi RJ11.

Conosciamo il TP-Link Archer AX18

Il TP-Link Archer AX18 è un router WiFi 6 dual-band, che offre velocità fino a 1500 Mbps (1201 Mbps a 5 GHz e 300 Mbps a 2,4 GHz). Nella confezione troviamo il router stesso, l’alimentatore, un cavo Ethernet e una guida di installazione rapida. Rispetto a router WiFi 6 di fascia alta, l’AX18 si posiziona in una fascia di prezzo più accessibile, sacrificando alcune funzionalità avanzate ma mantenendo prestazioni solide per la maggior parte degli utenti. È adatto a chi cerca un buon compromesso tra prezzo e prestazioni, ideale per case di medie dimensioni con un numero medio-alto di dispositivi connessi. Non è invece consigliato per chi necessita di velocità estremamente elevate o di funzionalità avanzate come il WiFi 6E.

* Pro:
* Prezzo accessibile.
* Installazione semplice e intuitiva.
* Buone prestazioni per la maggior parte degli utenti.
* Copertura WiFi accettabile.
* App TP-Link Tether utile e intuitiva.

* Contro:
* Velocità massima inferiore rispetto a modelli di fascia alta.
* Assenza di porte USB.
* La portata del WiFi 6 a 5 GHz potrebbe non essere ottimale in ambienti molto grandi.
* Mancanza di funzionalità avanzate presenti in modelli più costosi.

Analisi delle caratteristiche principali del TP-Link Archer AX18

Prestazioni WiFi

L’aspetto più importante di un router è la sua capacità di fornire una connessione WiFi stabile e veloce. Il TP-Link Archer AX18, pur non essendo il router più potente sul mercato, si comporta egregiamente nella maggior parte delle situazioni. Ho notato un netto miglioramento rispetto al mio vecchio router, soprattutto nella gestione di più dispositivi contemporaneamente. Lo streaming in 4K è fluido, i videogiochi online sono più reattivi e la navigazione è veloce anche con molti dispositivi connessi. La banda a 5 GHz offre velocità notevolmente superiori alla banda a 2,4 GHz, ideale per attività ad alta intensità di banda.

Configurazione e App TP-Link Tether

L’installazione del TP-Link Archer AX18 è stata incredibilmente semplice, grazie anche all’app TP-Link Tether. L’interfaccia è intuitiva e ben progettata, permettendo di configurare facilmente il router e gestire le impostazioni di rete. L’app offre anche funzionalità avanzate, come il controllo parentale e la gestione della rete ospiti. Ho apprezzato molto la semplicità di utilizzo, anche per chi non ha particolari competenze tecniche.

Copertura e Antenne

Il TP-Link Archer AX18 è dotato di quattro antenne ad alto guadagno, che contribuiscono a garantire una buona copertura WiFi. Nella mia casa di medie dimensioni, il segnale è risultato abbastanza stabile in tutte le stanze, anche se ho notato qualche calo di performance nelle aree più periferiche. Per ottimizzare la copertura, ho posizionato il router al centro della casa, evitando ostacoli come muri spessi o mobili ingombranti. In ambienti molto grandi o con molti ostacoli, potrebbe essere necessario integrare un extender WiFi per garantire una copertura ottimale.

Gestione del traffico e QoS

Il TP-Link Archer AX18 supporta la tecnologia QoS (Quality of Service), che permette di prioritizzare il traffico di rete per determinate applicazioni o dispositivi. Questa funzionalità è particolarmente utile per garantire la fluidità dello streaming o dei giochi online, anche quando altri dispositivi stanno scaricando file o utilizzando larghezze di banda importanti. Ho potuto testare questa funzionalità e ho riscontrato un miglioramento significativo nelle prestazioni durante lo streaming in 4K.

Opinioni degli utenti sul TP-Link Archer AX18

Ho letto numerose recensioni online sull’TP-Link Archer AX18, la maggior parte delle quali positive. Molti utenti apprezzano la semplicità di installazione e la buona velocità di connessione, soprattutto rispetto a router di fascia inferiore. Alcuni utenti hanno evidenziato una copertura WiFi leggermente inferiore alle aspettative in ambienti molto grandi, mentre altri hanno segnalato qualche problema di configurazione iniziale risolto poi con l’assistenza TP-Link. Nel complesso, le recensioni confermano l’ottimo rapporto qualità-prezzo offerto da questo router.

Conclusione: Il TP-Link Archer AX18 è una buona scelta?

Il mio problema iniziale, la gestione di una rete satura di dispositivi, è stato risolto efficacemente dal TP-Link Archer AX18. Il router offre prestazioni solide, un’installazione semplice e un’app intuitiva. Nonostante alcuni piccoli difetti, come la limitata portata del WiFi 6 a 5 GHz e l’assenza di porte USB, il rapporto qualità-prezzo è eccellente. Se cercate un router WiFi 6 affidabile e conveniente, il TP-Link Archer AX18 è una valida opzione. Clicca qui per acquistare il tuo TP-Link Archer AX18 e dire addio ai problemi di connessione!