Prima di acquistare il Synology DS220+ NAS, mi ritrovavo a gestire i miei dati su diversi hard disk esterni, con il costante timore di perderli a causa di guasti o furti. La necessità di un sistema di archiviazione centralizzato, sicuro e accessibile da qualsiasi dispositivo era diventata improrogabile. Un NAS come il Synology DS220+ si presentava come la soluzione ideale, ma prima di investire, volevo essere certo di fare la scelta giusta.
- Incremento medio delle prestazioni del 15% all'indicizzazione delle foto e ad altre operazioni ad uso intensivo di elaborazione, nonché ai tempi di risposta del database
- Facile accesso, condivisione e sincronizzazione dei dati su diversi sistemi operativi e dispositivi
- Esegue il backup dei dati critici e riduce il RTO (Recovery Time Objective) con Snapshot Replication
Aspetti da valutare prima di acquistare un NAS
Un NAS (Network Attached Storage) risolve diversi problemi comuni legati all’archiviazione dei dati. Offre un punto di accesso centralizzato per file, backup automatici, condivisione di file tra dispositivi e la possibilità di creare un cloud personale. Il cliente ideale è chi necessita di un sistema affidabile e sicuro per archiviare e gestire una grande quantità di dati, con la necessità di accessibilità da remoto. Un NAS non è adatto a chi ha esigenze di archiviazione limitate o chi non ha familiarità con le tecnologie di rete. In questi casi, soluzioni come un semplice hard disk esterno potrebbero essere più adatte. Prima di acquistare un NAS, è fondamentale considerare: la capacità di storage necessaria, il numero di utenti che accederanno al sistema, le prestazioni richieste, le funzionalità aggiuntive (come il transcoding video) e il budget a disposizione. La scelta tra un NAS a 2, 4 o più alloggiamenti dipende dal volume di dati da gestire e dalla necessità di ridondanza.
- Questo mini NAS supporta docker e virtualizzazione completi, viene fornito con licenza Unraid. Distribuzione e installazione con un clic della suite di applicazioni docker. Supporto per costruire...
Il Synology DS220+ a confronto: Un NAS per tutti?
Il Synology DS220+ NAS da 4 TB (configurato con due unità Western Digital Red da 2 TB) si presenta come un NAS compatto e silenzioso, perfetto per l’uso domestico e per piccole aziende. La confezione include il dispositivo, gli alimentatori e i cavi necessari. Rispetto a modelli precedenti come il DS218+, il DS220+ offre un incremento delle prestazioni, soprattutto nell’indicizzazione di foto e video. A differenza di modelli base come il DS218J, presenta maggiori risorse di memoria e potenza di elaborazione, rendendolo più adatto a compiti più impegnativi. Il DS220+ si posiziona come un’opzione intermedia nel mercato dei NAS Synology, offrendo un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo. È perfetto per utenti che necessitano di un NAS affidabile per la gestione di file, backup e streaming multimediale. Potrebbe non essere la scelta ideale per chi necessita di elevate prestazioni per applicazioni molto impegnative o per un gran numero di utenti contemporanei.
Pro:
* Prestazioni elevate
* Sistema operativo DSM intuitivo
* Ampia gamma di applicazioni
* Supporto per il transcoding video (seppur limitato a 30fps in 4k)
* Silenziosità
Contro:
* La memoria RAM non è espandibile direttamente (anche se esistono soluzioni di aggiornamento non ufficiali).
* Prezzo leggermente elevato rispetto ad alcuni modelli concorrenti con specifiche simili.
* Assenza di porte eSATA
Analisi approfondita delle caratteristiche del Synology DS220+
Sistema Operativo DSM: L’anima del NAS
Il cuore del Synology DS220+ è il DiskStation Manager (DSM), un sistema operativo intuitivo e ricco di funzionalità. L’interfaccia grafica, simile a quella di un computer desktop, rende la gestione del NAS semplice ed accessibile anche per utenti meno esperti. DSM offre una vasta gamma di applicazioni, dalle soluzioni di backup e condivisione file, alle applicazioni per lo streaming multimediale (Video Station, Audio Station), la sorveglianza (Surveillance Station), e molto altro. La semplicità d’uso di DSM è uno dei punti di forza di Synology, rendendo la configurazione e la gestione del NAS un’esperienza piacevole e priva di complicazioni. La possibilità di installare pacchetti aggiuntivi amplia ulteriormente le funzionalità del dispositivo, permettendo di personalizzare il NAS in base alle proprie esigenze.
Prestazioni e capacità di archiviazione: Un’esperienza fluida
Le prestazioni del Synology DS220+ sono ottime per l’uso domestico e per piccoli uffici. La velocità di accesso ai dati è elevata, sia in locale che in rete. L’utilizzo di due hard disk WD Red da 2 TB (nel mio caso) permette una buona capacità di archiviazione, sufficiente per la maggior parte delle esigenze. La possibilità di installare hard disk di capacità maggiore consente di aumentare lo spazio di archiviazione in futuro. Ho apprezzato molto la stabilità del sistema, con pochissimi blocchi o rallentamenti durante l’utilizzo intenso. Il processo di backup automatico dei dati è stato semplice da configurare e funziona senza problemi, fornendo una protezione essenziale contro la perdita di dati.
Connettività e accesso remoto: Sempre connesso
Il DS220+ offre diverse opzioni di connettività, tra cui porte Ethernet Gigabit e USB 3.0, consentendo una connessione veloce e stabile alla rete. L’accesso remoto ai dati è semplice da configurare tramite QuickConnect o tramite l’indirizzo IP statico. Ho potuto accedere ai miei file da qualsiasi dispositivo, sia da casa che da remoto, senza particolari problemi. L’app mobile Synology Drive permette di gestire i files del NAS direttamente dallo smartphone in modo intuitivo.
Transcoding video: Un valore aggiunto
Il Synology DS220+ supporta il transcoding video, anche se con delle limitazioni rispetto a modelli superiori. Consente di convertire video in tempo reale per la riproduzione su dispositivi meno potenti, garantendo la compatibilità con una più ampia gamma di dispositivi. Seppur limitato a 30fps per video 4k, questo è stato sufficiente per le mie esigenze, permettendomi di guardare i miei video su diversi dispositivi senza problemi di compatibilità.
Esperienze reali: Un riscontro positivo
Le recensioni online del Synology DS220+ NAS sono generalmente molto positive. Molti utenti apprezzano la facilità d’uso, le elevate prestazioni e l’ampia gamma di funzionalità offerte dal sistema operativo DSM. Alcuni utenti hanno evidenziato la necessità di un minimo di conoscenze tecniche per sfruttare appieno le potenzialità del NAS, ma nel complesso l’esperienza risulta positiva. Sono state riscontrate alcune criticità relative alle prestazioni in caso di utilizzo molto intenso e ad alcune limitazioni del transcoding. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, il DS220+ rappresenta una soluzione efficace e affidabile per la gestione dei propri dati.
Conclusione: Un investimento valido
Il Synology DS220+ NAS è una soluzione valida per chi cerca un NAS affidabile, performante e facile da usare. Risolve efficacemente il problema della gestione centralizzata dei dati, offrendo backup automatici, accesso remoto e un’ampia gamma di funzionalità aggiuntive. La sua facilità d’uso, unita alle prestazioni elevate e alla stabilità del sistema, lo rendono un ottimo investimento. Se avete bisogno di un sistema di archiviazione sicuro ed efficiente, clicca qui per scoprire l’offerta su Amazon: Synology DS220+ NAS. Non ve ne pentirete!