RECENSIONE Seagate One Touch 2 TB: Un’esperienza a lungo termine con l’hard disk esterno

Da tempo cercavo una soluzione affidabile per il backup dei miei preziosi file, foto e video. La mancanza di spazio sul mio computer e la crescente preoccupazione per la perdita di dati a causa di un malfunzionamento del disco rigido interno mi aveva spinto a cercare un hard disk esterno portatile. Un’unità esterna di qualità, come il Seagate One Touch da 2 TB, sarebbe stata la soluzione ideale per garantire la sicurezza dei miei dati.

Un hard disk esterno è diventato ormai un accessorio indispensabile per chiunque gestisca una grande quantità di dati digitali. Che si tratti di backup di sistema, archivi fotografici, collezioni video o librerie musicali, la necessità di un’archiviazione aggiuntiva, sicura e facilmente accessibile è sempre più diffusa. Il cliente ideale per un hard disk esterno è chiunque necessiti di spazio di archiviazione supplementare oltre a quello offerto dal proprio computer, desiderando una soluzione portatile e semplice da utilizzare. Chi invece potrebbe non necessitare di un hard disk esterno è chi ha già un cloud storage ampio e affidabile o chi ha un quantitativo di dati molto limitato. In questi casi, alternative più economiche o soluzioni di archiviazione cloud potrebbero essere più adatte. Prima di acquistare un hard disk esterno, è fondamentale considerare aspetti come la capacità di archiviazione necessaria (in base alla quantità di dati da salvare), l’interfaccia (USB 3.0 o superiore per velocità elevate), la portabilità (dimensioni e peso), la robustezza (resistenza agli urti e alle cadute), e la presenza di funzionalità aggiuntive come la crittografia. La scelta del marchio è altresì importante, optando per aziende affidabili e con una buona reputazione in termini di qualità e durata nel tempo. Considerare anche la presenza di una garanzia e di servizi di recupero dati.

Seagate One Touch, 2 TB, disco rigido esterno portatile, crittografia hardware attivata mediante...
  • Questa unità esterna include un cavo USB totalmente compatibile con PC portatili Windows, Mac e Chromebook (l’adattatore per l'uso con porte USB-C deve essere acquistato a parte e potrebbe essere...
  • Lo chassis minimalista in metallo spazzolato di questa unità disco esterna portatile la rende un accessorio esteticamente gradevole.
  • Capacità fino a 5 TB per conservare tutti i ricordi in un unico posto: basta collegare l'unità tramite USB 3.0 per eseguire il backup con un clic o pianificare backup automatici giornalieri,...

Il Seagate One Touch da 2 TB: un’analisi dettagliata

Il Seagate One Touch da 2 TB si presenta come un hard disk esterno compatto e leggero, con un elegante chassis in metallo spazzolato grigio spazio. Nella confezione, oltre all’unità stessa, troviamo un cavo USB 3.0 e una guida rapida all’utilizzo. Le promesse del produttore riguardano velocità di trasferimento elevate grazie all’interfaccia USB 3.0, facilità d’uso e un design elegante. Rispetto ai modelli precedenti e ai competitor, il Seagate One Touch si distingue per la sua semplicità d’uso e per il software incluso, che semplifica la creazione di backup automatici. È adatto a chi cerca un’unità esterna facile da usare per il backup di file personali, foto e video, non richiedendo particolari conoscenze tecniche. Non è invece consigliato a chi necessita di prestazioni estremamente elevate o di funzionalità avanzate di gestione dei dati.

  • Pro: Design elegante e compatto, facile da usare, velocità di trasferimento elevate (per un HDD meccanico), crittografia hardware attivata mediante password, software di backup incluso.
  • Contro: Non particolarmente silenzioso durante l’utilizzo, capacità effettivamente inferiore rispetto a quella nominale (come per molti HDD), assenza di resistenza agli urti certificata.

Esplorando le funzionalità del Seagate One Touch

Design e Portabilità

Il design minimale e la compattezza del Seagate One Touch da 2 TB sono indubbiamente punti di forza. La sua dimensione ridotta lo rende perfetto per essere trasportato ovunque, senza ingombrare. Il rivestimento in metallo spazzolato gli conferisce un aspetto elegante e premium, che lo rende un accessorio discreto ma di qualità.

Velocità di trasferimento dati

Utilizzando l’interfaccia USB 3.0, le velocità di trasferimento del Seagate One Touch sono adeguate per un disco rigido meccanico. Sebbene non raggiungano le velocità di un SSD, sono sufficienti per la maggior parte delle attività di backup e trasferimento di file. Ho apprezzato la velocità di trasferimento dei file di grandi dimensioni, ma è bene ricordare che le prestazioni possono variare a seconda della configurazione del computer e della velocità della porta USB utilizzata.

Crittografia e Sicurezza

La presenza della crittografia hardware attivata mediante password è una caratteristica molto importante per la sicurezza dei dati. Questa funzione protegge i file da accessi non autorizzati, offrendo una maggiore tranquillità, soprattutto se si memorizzano informazioni sensibili. L’impostazione della password è semplice e intuitiva, garantendo un livello di protezione extra.

Software Seagate Toolkit

Il software Seagate Toolkit, scaricabile dal sito Seagate, fornisce strumenti utili per la gestione del disco e la creazione di backup automatici. Ho apprezzato la possibilità di pianificare backup regolari, garantendo la sicurezza dei miei dati in modo semplice e automatico. L’interfaccia del software è intuitiva e di facile utilizzo anche per utenti meno esperti.

Compatibilità

La compatibilità del Seagate One Touch con PC Windows, Mac e Chromebook è un altro vantaggio significativo. Ho potuto utilizzare l’unità senza problemi su diversi sistemi operativi, apprezzando la sua versatilità.

Aspetti meno positivi

Nonostante i numerosi vantaggi, il Seagate One Touch presenta qualche piccolo difetto. Durante l’utilizzo, si nota una certa rumorosità, soprattutto durante le operazioni di scrittura dei dati. Inoltre, come segnalato da altri utenti, la capacità effettivamente disponibile è inferiore rispetto a quella nominale di 2 TB a causa della formattazione e del file system. Infine, l’assenza di una protezione specifica contro gli urti rende opportuno maneggiarlo con cautela.

Opinioni degli utenti: un riscontro positivo

Le recensioni online sul Seagate One Touch sono in gran parte positive. Molti utenti apprezzano la sua semplicità d’uso, la velocità di trasferimento e il design compatto. Alcuni hanno evidenziato la rumorosità, ma la maggior parte considera questo aspetto trascurabile rispetto alle prestazioni complessive dell’unità. La sicurezza offerta dalla crittografia è stata apprezzata da molti. Alcuni utenti hanno invece lamentato la discrepanza tra la capacità nominale e quella effettivamente disponibile, un problema comune a molti hard disk.

Conclusione: Un’ottima soluzione per il backup

Il Seagate One Touch da 2 TB rappresenta un’ottima soluzione per chi cerca un hard disk esterno portatile, facile da usare e affidabile per il backup dei propri dati. La sua semplicità d’uso, la velocità di trasferimento e la crittografia hardware lo rendono un’ottima scelta per utenti che desiderano proteggere i propri file in modo semplice ed efficace. Nonostante alcuni piccoli difetti come la rumorosità e la capacità leggermente inferiore rispetto alla nominale, i vantaggi superano gli svantaggi, soprattutto considerando il rapporto qualità-prezzo. Se stai cercando un’unità esterna per il backup dei tuoi preziosi file, clicca qui per scoprire di più sul Seagate One Touch.