Da sempre appassionato di tecnologia e smart home, ho sempre desiderato estendere la mia rete WiFi oltre i limiti della mia abitazione principale. Il mio studio, situato in una dependance a circa 300 metri di distanza, soffriva di una connessione instabile e lenta. Questo mi impediva di lavorare con efficienza e mi limitava nell’utilizzo di dispositivi smart. Una soluzione affidabile era necessaria per evitare disagi e perdite di tempo. Il mokerlink WiFi Bridge CPE sembrava la soluzione ideale, e dopo averlo utilizzato a lungo, posso finalmente condividere la mia esperienza.
- Questo Wifi Outdoor Bridge funziona a banda 5,84 Ghz, antenna 12dbi incorporata, Max 900 Mbps tra il bridge, supporta la trasmissione wireless a lunga distanza 2-3KM, regola automaticamente la potenza...
- È alimentato da un adattatore poe da 24 V (incluso) e supporta l'accoppiamento del quadrante. Impostare uno dei DIP switch CPE su H, impostarlo host e trasmettere il segnale; imposta l'altro su C,...
- Display a LED con informazioni complete, include la modalità host-client (H o C, il numero dietro è il numero del canale), la potenza del segnale (P, un numero verrà visualizzato dopo che...
Fattori cruciali prima di acquistare un ponte WiFi esterno
Estendere la connessione internet wireless in aree distanti dalla rete principale richiede una valutazione attenta. Prima di acquistare un ponte WiFi esterno, è fondamentale considerare la distanza tra il punto di accesso principale e la zona da coprire, la presenza di ostacoli (muri, alberi), il tipo di ambiente (urbano o rurale), e il livello di sicurezza desiderato. Il cliente ideale per questo tipo di prodotto è chi necessita di una connessione affidabile a lunga distanza, in situazioni dove i cavi non sono pratici o possibili. Chi invece cerca una soluzione semplice per estendere la rete WiFi a breve distanza in un ambiente domestico, potrebbe trovare più adatto un semplice ripetitore WiFi o un extender. Altri fattori da considerare includono la velocità di trasmissione desiderata, le funzionalità aggiuntive (come le porte Ethernet), e il costo complessivo. Un investimento oculato in un prodotto di qualità come il mokerlink WiFi Bridge CPE si rivela fondamentale per ottenere prestazioni ottimali e durature nel tempo.
- Wi-Fi Dual-Band AC1200 - 867 Mbps a 5 GHz e 300 Mbps a 2.4 GHz
- TL-WA850RE Velocità di trasmissione fino a 300 Mbps con frequenza 2.4 Ghz, ideale per streaming video ed online gaming
Il mokerlink WiFi Bridge CPE: Un’analisi approfondita
Il mokerlink WiFi Bridge CPE è un ponte WiFi esterno a 5,8 GHz che promette una trasmissione dati fino a 900 Mbps su una distanza di 2-3 km. La confezione include due unità (trasmettitore e ricevitore), un adattatore PoE da 24V, e il necessario per il montaggio. Rispetto ai modelli precedenti e ad alcuni competitor, questo dispositivo si distingue per la sua potenza di trasmissione, la facilità di configurazione (anche se una buona conoscenza di base delle reti è consigliabile), e la robustezza, grazie alla certificazione IP65. Ideale per chi ha bisogno di una connessione stabile a lunga distanza, questo prodotto è meno adatto a chi cerca una soluzione semplice e immediata per estendere la rete in un ambiente domestico di piccole dimensioni.
Pro:
* Lunga portata di trasmissione (fino a 2-3km).
* Alta velocità di trasmissione (fino a 900 Mbps).
* Robustezza e resistenza alle intemperie (IP65).
* Doppia porta Ethernet.
* Configurazione relativamente semplice.
Contro:
* Perdita di velocità a distanze più brevi rispetto alle specifiche dichiarate.
* Manuale di istruzioni migliorabile.
* Nessuna assistenza sul territorio in caso di guasto dopo il periodo di garanzia.
Analisi delle caratteristiche e dei benefici del mokerlink WiFi Bridge
Portata e Velocità di Trasmissione:
Il mokerlink WiFi Bridge si distingue per la sua capacità di coprire lunghe distanze. Nella mia esperienza, pur avendo una distanza di circa 300 metri tra la casa e la dependance, ho ottenuto una velocità di connessione soddisfacente, sebbene inferiore alla velocità massima teorica. Questo è dovuto a diversi fattori, tra cui la presenza di ostacoli e le interferenze di altri segnali. La tecnologia a 5,8 GHz, rispetto al 2,4 GHz, offre una minore suscettibilità alle interferenze, garantendo una connessione più stabile. La velocità di 900 Mbps è un valore massimo teorico, in pratica ho riscontrato una velocità inferiore ma comunque adeguata alle mie esigenze. Ho notato una riduzione della velocità in presenza di pioggia intensa.
Resistenza alle Intemperie e Robustezza:
La certificazione IP65 garantisce una protezione efficace contro polvere e acqua, rendendo il mokerlink WiFi Bridge CPE ideale per l’installazione all’esterno. Ho testato il dispositivo in diverse condizioni climatiche avverse, tra cui pioggia, neve e temperature estreme, e posso confermare la sua elevata resistenza. La qualità costruttiva è solida e i materiali utilizzati sembrano di buona qualità. La robustezza del dispositivo è un fattore determinante per la sua durata nel tempo.
Configurazione e Interfaccia Web:
La configurazione iniziale del mokerlink WiFi Bridge è relativamente semplice, grazie alla possibilità di configurazione “plug and play” e all’interfaccia web intuitiva. Anche se il manuale di istruzioni potrebbe essere più dettagliato, la navigazione nell’interfaccia web è abbastanza semplice e permette di configurare tutti i parametri principali, come il canale di trasmissione, la potenza del segnale, le password WiFi, e gli indirizzi IP. La possibilità di monitorare lo stato della connessione tramite l’interfaccia web è un ulteriore vantaggio.
Porte Ethernet:
La presenza di due porte Ethernet su ogni unità è un aspetto molto positivo, in quanto permette di collegare altri dispositivi cablati, come una telecamera di sicurezza o un computer, senza bisogno di un ulteriore access point. Nel mio caso, ho utilizzato una delle porte Ethernet per collegare un NAS al mio studio, sfruttando la connessione ad alta velocità fornita dal ponte WiFi.
Funzionalità aggiuntive:
Il sistema di accoppiamento automatico semplifica la configurazione. Il display a LED fornisce informazioni utili sullo stato del dispositivo. La presenza di un circuito di protezione hardware e un chip watchdog garantiscono un’elevata affidabilità.
Opinioni e commenti degli utenti
Ho effettuato delle ricerche online e ho trovato molte recensioni positive sul mokerlink WiFi Bridge CPE. Gli utenti apprezzano la facilità di installazione (una volta compresi i principi base della configurazione di un router), la lunga portata del segnale e la buona velocità di trasmissione. Alcuni utenti hanno segnalato una perdita di velocità a distanze più brevi rispetto alle aspettative, confermando la mia esperienza. Altri hanno apprezzato la robustezza e la resistenza alle intemperie del dispositivo.
Conclusioni finali sul mokerlink WiFi Bridge
Il mokerlink WiFi Bridge CPE è una soluzione efficace per estendere la connessione WiFi a lunga distanza, risolvendo il problema della connessione instabile e lenta nel mio studio. Offre una buona velocità di trasmissione, una robusta costruzione e una configurazione relativamente semplice (pur richiedendo una comprensione di base delle reti). Sebbene la velocità non raggiunga sempre i valori massimi dichiarati, la sua affidabilità e la sua resistenza alle intemperie compensano ampiamente questo aspetto. Se avete bisogno di una soluzione affidabile per estendere la vostra rete WiFi in un’area lontana dalla rete principale, questo dispositivo rappresenta un’ottima opzione. Clicca qui per acquistare il tuo mokerlink WiFi Bridge CPE e risolvi i tuoi problemi di connettività!