RECENSIONE Lexar Professional Go 1TB SSD Esterno Portatile

Come professionista del settore video, la necessità di un’archiviazione esterna veloce, affidabile e compatta è sempre stata un’esigenza prioritaria. Spesso mi sono trovato a lottare con soluzioni lente e ingombranti, che rallentavano il mio flusso di lavoro e aumentavano lo stress durante le riprese sul campo. Un SSD esterno piccolo e potente avrebbe potuto semplificare notevolmente la mia vita, eliminando i tempi morti e permettendomi di concentrarmi sulla creatività. L’Lexar Professional Go 1TB SSD Esterno Portatile con HUB si è rivelato una soluzione che ho approfondito a lungo.

Lexar Professional Go 1TB SSD Esterno Portatile con HUB, Ultracompatto, Supporta Apple ProRes, fino...
  • Nota: per garantire che questo prodotto non oscilli e non venga riconosciuto quando viene collegato a un dispositivo mobile, Lexar ha personalizzato un connettore USB Type-C per GO con una forza di...
  • Ultracompatto, così puoi sempre portarlo con te per una creatività spontanea, sempre e ovunque
  • L'SSD portatile più l'hub, che ha le sue quattro porte USB Type-C, insieme ad adattatori e cavi inclusi, ti offrono la massima flessibilità per personalizzare la tua configurazione in base alle...

Cosa valutare prima di acquistare un SSD esterno portatile

Gli SSD esterni portatili sono diventati strumenti essenziali per chi lavora con grandi quantità di dati, come fotografi, videomaker, grafici e professionisti IT. Risolvono il problema della mancanza di spazio di archiviazione sui dispositivi principali e offrono velocità di trasferimento dati molto superiori rispetto alle tradizionali chiavette USB. Il cliente ideale per un SSD esterno portatile è chiunque necessiti di un’archiviazione veloce, affidabile e portatile per i propri file. Chi, invece, ha esigenze di archiviazione di massa a basso costo potrebbe optare per un disco rigido esterno tradizionale, che offre una maggiore capacità a parità di prezzo, ma con velocità di trasferimento inferiori. Prima di acquistare un SSD esterno, è fondamentale considerare la capacità di archiviazione necessaria, la velocità di lettura e scrittura, la compatibilità con i propri dispositivi, la robustezza e la portabilità. Anche il prezzo, ovviamente, gioca un ruolo importante nella scelta.

Bestseller n. 1
SanDisk 1TB Extreme SSD portatile, Unità a stato solido NVMe esterna, fino a 1050 MB/s, USB-C, USB...
  • Memoria a stato solido basata su standard NVMe con velocità di 1050 MB/s in lettura e di 1000 MB/s in scrittura in un'unità portatile ad alta capacità, perfetta per creare contenuti straordinari o...
Bestseller n. 3
ORICO 512 GB Magnetic External SSD, 4K ProRes HDR Record and Store, 2000MB/s Stable Transmission and...
  • Magnetico forte: aggancia il tuo cellulare con attrazione magnetica, non preoccuparti di cadere. Il pacchetto include un anello di attrazione magnetica, che può facilmente attaccare qualsiasi...

Il Lexar Professional Go 1TB: un’analisi approfondita

Il Lexar Professional Go 1TB promette velocità di lettura fino a 1050 MB/s e scrittura fino a 1000 MB/s, un fattore cruciale per la gestione di file di grandi dimensioni come video 4K. La confezione include l’SSD, un hub USB-C a quattro porte, diversi adattatori e un cavo. Rispetto a modelli precedenti e ai competitor, questo SSD si distingue per le sue dimensioni estremamente compatte e la resistenza a polvere e acqua (IP65), caratteristiche molto apprezzabili per chi lavora in ambienti difficili o durante gli spostamenti. È ideale per professionisti che necessitano di una soluzione di archiviazione veloce e robusta, ma potrebbe non essere la scelta migliore per chi cerca la massima capacità di archiviazione al prezzo più basso.

Pro:

* Velocità di trasferimento elevate
* Design ultracompatto e robusto (IP65)
* Hub USB-C integrato
* Supporto Apple ProRes
* Include diversi adattatori

Contro:

* Prezzo elevato
* Connessione USB-C (necessità di adattatori per dispositivi USB-A)
* La forza di inserimento del connettore USB-C può risultare maggiore rispetto ad altri dispositivi.

Analisi delle caratteristiche e dei vantaggi del Lexar Professional Go 1TB

Velocità e prestazioni:

L’aspetto più importante di un SSD esterno è la sua velocità. Il Lexar Professional Go 1TB non delude, offrendo velocità di trasferimento effettivamente vicine a quelle dichiarate, soprattutto in lettura. Ho trasferito numerosi file video 4K ProRes e il processo è stato sorprendentemente veloce, permettendomi di risparmiare tempo prezioso. Questa velocità è fondamentale per chi lavora con contenuti multimediali ad alta risoluzione, evitando tempi morti durante l’importazione e l’esportazione dei file.

Robustezza e design:

La resistenza a polvere e acqua (IP65) del Lexar Professional Go è un punto di forza significativo. Ho avuto modo di testarlo in diverse situazioni, e la sua costruzione robusta mi ha dato sicurezza, evitando danni accidentali. Le dimensioni ridotte lo rendono estremamente portatile, ideale per chi è sempre in movimento. L’inclusione di una custodia protettiva in silicone è un tocco apprezzabile.

Hub integrato e versatilità:

L’hub USB-C integrato è un’aggiunta molto utile. Mi ha permesso di collegare contemporaneamente altri dispositivi al mio smartphone o al computer, semplificando il workflow. La presenza di diversi adattatori aumenta ulteriormente la compatibilità con una vasta gamma di dispositivi.

Compatibilità e supporto Apple ProRes:

Il supporto Apple ProRes è un’altra caratteristica molto apprezzata, particolarmente utile per chi lavora con flussi di lavoro Apple. La compatibilità con diversi sistemi operativi (Windows, macOS, Android, iOS) lo rende un dispositivo versatile e adatto a diverse necessità.

Un piccolo neo: la forza di inserimento del connettore

La maggiore forza di inserimento del connettore USB-C, pur mirata ad evitare problemi di connessione, può richiedere un po’ di attenzione durante l’inserimento e la rimozione del dispositivo, soprattutto nelle situazioni di fretta.

Opinioni e esperienze di altri utenti

Le recensioni online del Lexar Professional Go 1TB sono generalmente molto positive. Molti utenti elogiano le velocità di trasferimento, le dimensioni compatte e la robustezza del dispositivo. Alcuni hanno evidenziato la praticità dell’hub integrato e la facilità d’uso. Tuttavia, alcuni utenti hanno riportato problemi di compatibilità con alcuni dispositivi, mentre altri hanno segnalato il prezzo elevato come un limite. Nel complesso, le recensioni confermano le mie impressioni positive sull’SSD, evidenziando le sue prestazioni e la sua utilità per professionisti che necessitano di una soluzione di archiviazione portatile e affidabile.

In conclusione: il Lexar Professional Go 1TB, un investimento valido?

Il problema della gestione di grandi quantità di dati durante le riprese sul campo, con la necessità di velocità e portabilità, è stato risolto in maniera efficace grazie al Lexar Professional Go 1TB. Senza un SSD esterno così performante, avrei affrontato rallentamenti significativi nel mio workflow, con conseguenti perdite di tempo e frustrazioni. Questo SSD offre velocità di trasferimento elevate, un design compatto e robusto e un utile hub integrato. Il prezzo è elevato, ma la qualità costruttiva, le prestazioni e la praticità giustificano l’investimento per i professionisti che necessitano di una soluzione affidabile e performante. Clicca qui per vedere il prodotto: Lexar Professional Go 1TB SSD Esterno Portatile con HUB.