RECENSIONE Lexar Professional 1667x Scheda SD 64 GB: Otto Mesi di Uso Intensivo

Da fotografo amatoriale, mi sono sempre trovato a lottare con la limitata capacità delle mie schede di memoria. Riprese a lungo termine, sessioni fotografiche intense, soprattutto con video in alta risoluzione, portavano a continue interruzioni e alla necessità di scaricare ripetutamente i file. Questa situazione, oltre ad essere frustrante, rischiava di farmi perdere scatti importanti. Una scheda di memoria ad alta capacità e velocità di scrittura sarebbe stata la soluzione ideale e la Lexar Professional 1667x da 64 GB sembrava promettere proprio questo.

Sconto
Lexar Professional 1667x Scheda SD 64 GB, Scheda di memoria SDXC UHS-II, Fino a 250 MB/s di lettura,...
  • Prestazioni ad alta velocità grazie alla tecnologia uhs-ii (u3) per una velocità di lettura fino a 250mb/s (1667x)
  • Consente di catturare immagini di alta qualità e di girare video di lunga durata in full-hd 1080p, 3d, e 4k di altissimo livello con fotocamera dslr, camcorder hd o fotocamera 3d
  • Gira video più lunghi senza cambiare scheda: capacità fino a 256gb

Aspetti da valutare prima dell’acquisto di una scheda SD

Le schede SD sono componenti essenziali per qualsiasi dispositivo che utilizzi supporti di memoria removibili, dalle fotocamere reflex alle videocamere, dai droni ai tablet. La scelta giusta dipende dalle esigenze specifiche. Se si scattano principalmente foto in bassa risoluzione, una scheda di capacità inferiore potrebbe bastare. Per chi invece si dedica alla fotografia professionale o alla videografia in alta definizione, come 4K o addirittura 8K, è fondamentale optare per una scheda con elevata velocità di scrittura (espressa in classi di velocità come UHS-I, UHS-II, V30, V60, V90) e una capacità di archiviazione adeguata. Chi necessita di registrare lunghe sequenze video, senza interruzioni, dovrà considerare una scheda con una velocità minima di scrittura garantita (indicata dalla classe V). È importante verificare la compatibilità della scheda con il proprio dispositivo: consultate il manuale della vostra fotocamera o videocamera per assicurarvi di scegliere un modello compatibile con le specifiche tecniche del vostro apparecchio. Infine, valutate il rapporto qualità-prezzo, confrontando le caratteristiche tecniche e le recensioni di diversi modelli. Se non si necessitano di velocità di trasferimento dati elevatissime, potrebbero essere più convenienti schede SD con tecnologia UHS-I, mentre per esigenze professionali, le schede UHS-II offrono prestazioni superiori.

Bestseller n. 1
SanDisk 128GB Ultra scheda microSDXC + adattatore SD fino a 140 MB/s con prestazioni app A1 UHS-I...
  • Le schede SanDisk Ultra microSDHC e microSDXC UHS-I sono compatibili con smartphone e tablet Android
Bestseller n. 2
SanDisk 128GB Extreme PRO scheda SDXC + RescuePro Deluxe fino a 200 MB/s UHS-I Class 10 U3 V30
  • Risparmia tempo con velocità di offload della scheda fino a 200 MB/s, grazie alla tecnologia QuickFlow di SanDisk
Bestseller n. 3
KOOTION 128GB Scheda di Memoria Micro SD U1 A1 4K Scheda MicroSDXC 128 Giga Classe 10 UHS-I Memory...
  • ▲ Alta velocità di trasferimento: la scheda di memoria micro SD adotta la classe UHS-I (U1) e la classe 10 (C10) e offre 80MB/ s velocità di lettura e 20MB/ s di velocità di scrittura e supporta...

Analisi della Lexar Professional 1667x 64GB

La Lexar Professional 1667x da 64 GB si presenta come una soluzione di fascia alta per fotografi e videografi professionisti. La confezione contiene la scheda SD stessa, senza lettore di schede incluso. La promessa principale è quella di offrire prestazioni ad alta velocità grazie alla tecnologia UHS-II (U3), con velocità di lettura fino a 250 MB/s. Si tratta di una velocità notevole, che permette di trasferire grandi quantità di dati in tempi brevi. Rispetto a schede SD di fascia inferiore, o addirittura a schede UHS-I, la differenza in termini di velocità di trasferimento è evidente. Confrontandola con altre schede SD UHS-II, si posiziona nella fascia media, ma offre un ottimo rapporto qualità/prezzo. La scheda è adatta a chi necessita di velocità e affidabilità per scattare foto ad alta risoluzione e registrare video 4K senza interruzioni. Non è invece l’ideale per chi ha un budget limitato o necessita solo di una scheda di piccole dimensioni per un utilizzo occasionale.

Pro:

* Alta velocità di lettura fino a 250 MB/s.
* Ottimo rapporto qualità-prezzo (specialmente in offerta).
* Affidabilità nel tempo dimostrata da 8 mesi di utilizzo costante.
* Compatibilità con la maggior parte dei dispositivi.
* Classe di velocità U3, V60, adatta a video 4K.

Contro:

* Capacità di 64GB potrebbe essere limitata per alcuni utenti. (Io ho risolto questo problema acquistando altre schede della stessa gamma)
* Assenza di lettore di schede nella confezione.
* Le informazioni sulla confezione e il sito Amazon possono essere poco chiare riguardo alle classi di velocità a seconda della versione (eco-compatibile o standard).

Prestazioni e vantaggi della Lexar Professional 1667x

Velocità di Lettura e Scrittura

La velocità di lettura di 250 MB/s è stata confermata durante i miei test, consentendomi di trasferire rapidamente le immagini e i video dal dispositivo di memoria al computer. Questa velocità è cruciale per ridurre i tempi di attesa durante il post-processing e l’archiviazione dei file. La velocità di scrittura, sebbene non altrettanto pubblicizzata, è risultata più che sufficiente per le mie esigenze, anche per registrare video in 4K senza buffering o interruzioni. Ho notato una significativa differenza di velocità rispetto alle mie precedenti schede SD più lente. Questa differenza si traduce in un flusso di lavoro più efficiente e una maggiore produttività. Inoltre, permette di scattare una maggiore quantità di foto a raffica senza interruzioni.

Capacità e archiviazione

La capacità di 64 GB è stata inizialmente sufficiente per le mie esigenze, ma con il tempo ho comunque acquistato altre schede Lexar Professional 1667x per poter archiviare più file. La scelta di una capacità maggiore dipende dalle vostre necessità di archiviazione. Il vantaggio di avere più schede di capacità inferiore è quello di poterle utilizzare in parallelo (durante lo svuotamento di una, è possibile continuare a riempire l’altra).

Affidabilità e durata

Dopo otto mesi di utilizzo intensivo, la Lexar Professional 1667x non ha mai dato segni di cedimento. Ha superato senza problemi diverse situazioni critiche, come sbalzi di temperatura e vibrazioni. La sua affidabilità mi ha permesso di lavorare in totale tranquillità, sapendo che i miei dati erano al sicuro. Questo è un aspetto fondamentale per chi si affida alle schede di memoria per il proprio lavoro professionale.

Esperienze di altri utenti

Ho cercato online recensioni di altri utenti che hanno utilizzato la Lexar Professional 1667x e ho trovato molte testimonianze positive. Molti utenti hanno apprezzato l’elevata velocità di lettura e scrittura, l’affidabilità e il rapporto qualità-prezzo. Alcuni hanno evidenziato l’utilità per la ripresa di video in 4K e la possibilità di scattare foto in modalità raffica senza interruzioni. Altri hanno invece segnalato la necessità di prestare attenzione alle specifiche tecniche, per assicurarsi di acquistare la versione giusta a seconda delle proprie esigenze e del proprio dispositivo. Le recensioni negative sono state rare e spesso legate a problemi di compatibilità con specifici dispositivi, o a difficoltà nell’interpretazione delle specifiche tecniche.

Considerazioni finali

La Lexar Professional 1667x da 64 GB si è rivelata una scelta eccellente per le mie esigenze fotografiche e video. Ha risolto efficacemente il problema della limitata capacità e velocità di scrittura delle mie vecchie schede SD, permettendomi di lavorare in modo più efficiente e senza interruzioni. La sua velocità, affidabilità e il buon rapporto qualità-prezzo la rendono una soluzione consigliata a fotografi e videografi che cercano prestazioni elevate senza spendere una fortuna. Se state cercando una scheda SD UHS-II per il vostro lavoro, vi consiglio di cliccare qui per vedere la Lexar Professional 1667x su Amazon.