RECENSIONE D-Link DWR-960: Router LTE Cat 7 Wi-Fi AC1200 – Esperienza a lungo termine

Per anni mi sono affidato alla linea fissa per la mia connessione internet, ma la mia zona è purtroppo soggetta a frequenti interruzioni del servizio. Questo si traduceva in ore di lavoro perse, streaming interrotto e frustrazione generale. Un router LTE, come il D-Link DWR-960, sarebbe potuto essere la soluzione ideale per garantire una connessione stabile e continua, indipendentemente dalle problematiche della rete fissa.

Sconto
D-Link DWR-960 Router LTE Cat 7 Wi-Fi AC1200, Router Mobile 4G/3G, Multi WAN, Porte Gigabit, Slot...
  • È sufficiente inserire la tua scheda SIM 4G LTE Cat7 per condividere una connessione Internet mobile super performante con velocità di download fino a 300 Mbps e velocità di upload fino a 100 Mbps
  • Goditi velocità Wi-Fi combinate fino a 1200 Mbps con AC wireless dual-band
  • 1 porta LAN Gigabit Ethernet e 1 porta WAN/LAN Gigabit Ethernet forniscono connettività cablata opzionale, nonché Internet a prova di errore con supporto Internet simultaneo di linea fissa e mobile...

Aspetti da valutare prima di acquistare un router 4G/LTE

Un router 4G/LTE, come il D-Link DWR-960, è la scelta ideale per chi necessita di una connessione internet mobile ad alta velocità, soprattutto in zone con scarsa copertura della rete fissa o connessione instabile. Il cliente ideale è chi vive in aree rurali, chi si sposta frequentemente o chi ha bisogno di un backup affidabile in caso di interruzioni della linea fissa. Questo tipo di router non è adatto a chi necessita di velocità elevatissime e di una copertura Wi-Fi molto ampia senza ricorrere a soluzioni aggiuntive, come sistemi mesh. In questi casi, potrebbe essere più conveniente valutare router con tecnologia Wi-Fi 6 o soluzioni più avanzate. Prima dell’acquisto, è fondamentale considerare la copertura 4G/LTE nella propria zona, la qualità del provider di telefonia mobile scelto e il tipo di piano dati necessario per le proprie esigenze. Inoltre, è importante confrontare le specifiche tecniche dei diversi modelli, prestando attenzione alla velocità massima di download e upload, alla compatibilità con lo standard Wi-Fi, al numero di porte Ethernet disponibili e alle funzionalità aggiuntive offerte.

Il D-Link DWR-960: Un’analisi approfondita

Il D-Link DWR-960 è un router LTE Cat 7 Wi-Fi AC1200, progettato per offrire una connessione internet mobile veloce e affidabile. La confezione include il router D-Link DWR-960 stesso, due antenne esterne 4G LTE, il cavo di alimentazione, un cavo Ethernet e la documentazione. Rispetto ai modelli precedenti e ad altri competitor, il DWR-960 si distingue per la sua velocità di download fino a 300 Mbps e upload fino a 100 Mbps (con una connessione 4G LTE adeguata), grazie alla tecnologia Cat 7. È ideale per chi necessita di una connessione veloce e stabile per streaming, gaming e videoconferenze. Tuttavia, non è la soluzione ideale per chi ha necessità di una copertura Wi-Fi molto estesa in abitazioni di grandi dimensioni.

Pro:

* Velocità di download elevate (fino a 300 Mbps con rete 4G LTE adeguata).
* Tecnologia failover per il passaggio automatico alla rete mobile in caso di interruzione della linea fissa.
* Doppio firewall per una maggiore sicurezza.
* Due porte Gigabit Ethernet per connessioni cablate.
* Compatibilità con schede SIM standard.

Contro:

* Copertura Wi-Fi non ampia come altri router più moderni.
* Interfaccia utente non particolarmente intuitiva.
* Mancanza di supporto per app di configurazione.
* Firmware datato e poche possibilità di aggiornamento.
* Qualità del supporto SIM fornito in dotazione discutibile.

Analisi delle funzionalità del D-Link DWR-960

Prestazioni 4G LTE e velocità di connessione

La velocità di connessione 4G LTE del D-Link DWR-960 è stata, nella maggior parte dei casi, buona. Ho raggiunto velocità di download vicine ai 200 Mbps nella mia zona, ma questo varia molto a seconda della copertura del provider. La tecnologia Cat 7 promette velocità fino a 300 Mbps, ma questo valore massimo è raramente raggiungibile nella realtà. Un aspetto positivo è la funzione failover, che garantisce una transizione fluida tra la connessione fissa e quella 4G in caso di interruzione. Questa funzione si è rivelata essenziale per la mia attività, evitando interruzioni di lavoro.

Connettività Wi-Fi e copertura

Il Wi-Fi AC1200 dual-band (2.4 GHz e 5 GHz) del D-Link DWR-960 offre velocità decenti, ma la copertura non è eccezionale. In una casa di medie dimensioni, ho riscontrato una copertura sufficiente nella zona vicina al router, ma ho dovuto ricorrere a ripetitori Wi-Fi per estendere il segnale ad altre stanze. Questo aspetto è un chiaro svantaggio rispetto ai router più recenti che offrono una copertura più ampia o tecnologie mesh. La mancanza di un’app di gestione semplifica la configurazione, ma rende difficile la gestione del dispositivo a distanza.

Sicurezza e firewall

Il D-Link DWR-960 è dotato di un doppio firewall (SPI e NAT) e supporta la crittografia WPA/WPA2, offrendo un buon livello di sicurezza. Questo aspetto è fondamentale per proteggere la rete domestica da accessi non autorizzati e attacchi malevoli.

Configurazione e interfaccia utente

La configurazione del router D-Link DWR-960 è relativamente semplice, ma l’interfaccia utente web è datata e non molto intuitiva. La mancanza di un’app dedicata rende la gestione del dispositivo meno comoda rispetto ad altri router moderni. L’impossibilità di aggiornare il firmware rappresenta un altro punto debole.

Esperienze degli utenti: Un riepilogo delle recensioni

Le recensioni online mostrano un quadro misto. Molti utenti apprezzano la velocità di connessione 4G LTE e la funzione failover, ma molti altri lamentano problemi di copertura Wi-Fi, instabilità della connessione e un’interfaccia utente poco user-friendly. Alcuni utenti hanno riscontrato difficoltà con il supporto SIM incluso, segnalando problemi di inserimento e rimozione. La mancanza di aggiornamenti del firmware è un altro aspetto criticato.

Conclusioni: Il D-Link DWR-960 fa per te?

Il D-Link DWR-960 offre una soluzione affidabile per chi necessita di una connessione internet mobile veloce e di un sistema di backup in caso di interruzione della linea fissa. La velocità 4G LTE e la funzione failover sono i suoi punti di forza. Tuttavia, la scarsa copertura Wi-Fi, l’interfaccia utente datata e la mancanza di aggiornamenti del firmware rappresentano dei limiti significativi. Se hai bisogno di un router con una copertura Wi-Fi ampia e un’interfaccia moderna, potresti dover considerare alternative più recenti. Se invece cerchi un router 4G LTE affidabile per una casa di dimensioni medie e non hai particolari esigenze di copertura Wi-Fi, il D-Link DWR-960 potrebbe comunque essere una buona soluzione. Per maggiori informazioni o per acquistare il prodotto, clicca qui: D-Link DWR-960.