RECENSIONE Celestron Astromaster 70EQ: Il mio viaggio tra le stelle

Da sempre affascinato dall’immensità del cielo notturno, ho sempre desiderato osservare le stelle e i pianeti da vicino. L’idea di poter esplorare l’universo, anche solo da un piccolo balcone di città, mi ha spinto a cercare un telescopio adatto alle mie esigenze e al mio budget. Un telescopio potente ma facile da usare, che mi permettesse di ammirare la bellezza del cosmo senza dover diventare un astrofisico. Sapevo che un buon telescopio come il Celestron Astromaster 70EQ avrebbe potuto essere la soluzione ideale, ma prima di acquistare volevo capire bene cosa mi aspettava.

Celestron Astromaster 70EQ
  • Marchio: Celestron
  • Codice Prodotto: CE21062-DS
  • Categoria Prodotto: Telescopi

Consigli prima di acquistare un telescopio rifrattore

Un telescopio rifrattore, come il Celestron Astromaster 70EQ, è un’ottima scelta per chi si avvicina all’astronomia per la prima volta. Risolve il problema di osservare dettagli altrimenti invisibili a occhio nudo, offrendo una visione più nitida di Luna, pianeti e stelle. L’ideale è per chi cerca un’esperienza semplice e intuitiva, senza troppe complicazioni tecniche.

Il cliente ideale è un appassionato alle prime armi o chi desidera un telescopio portatile e facile da usare, perfetto per osservazioni occasionali. Chi invece cerca immagini estremamente dettagliate o si dedica all’astrofotografia professionale, dovrebbe considerare modelli più performanti e costosi. In alternativa, per esigenze specifiche, si potrebbero valutare telescopi di tipo riflettore o catadiottrici. Prima dell’acquisto, è fondamentale valutare: il diametro dell’obiettivo (maggiore è il diametro, maggiore è la luminosità e il dettaglio), il tipo di montatura (equatoriale o altazimutale), la lunghezza focale (influisce sull’ingrandimento), la facilità d’uso e, naturalmente, il budget a disposizione. Infine, assicuratevi di avere uno spazio aperto con un cielo buio, lontano dall’inquinamento luminoso.

ScontoBestseller n. 1
Celestron 21061 AstroMaster 70AZ Telescopio rifrattore, Blu scuro
  • POTENTE TELESCOPIO RIFRATTORE: Ha ottica in vetro completamente rivestita, montatura robusta e leggera, due oculari, un cercatore a punto rosso StarPointer e un treppiede regolabile
Bestseller n. 2
SOLOMARK Telescopi per adulti Astronomia, 80mm Apertura 900mm Refractor Telescope per bambini,...
  • Un telescopio professionale con grande apertura 80mm - Hai bisogno di telescopi astronomici che hanno la vera apertura 80mm e lente di vetro con ottica verde completamente rivestita. La grande...

Presentazione del Celestron Astromaster 70EQ

Il Celestron Astromaster 70EQ è un telescopio rifrattore acromatico con un diametro dell’obiettivo di 70 mm e una lunghezza focale di 900 mm. Questo significa che è abbastanza potente per offrire immagini dettagliate di Luna, pianeti e oggetti del cielo profondo, pur rimanendo compatto e facile da trasportare. La confezione include il tubo ottico, la montatura equatoriale, un treppiede in acciaio, due oculari (generalmente un 20mm e un 10mm) e un cercatore. Si presenta come un’ottima alternativa a telescopi più costosi, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo. Rispetto a modelli entry-level di altri brand, il Celestron Astromaster 70EQ si distingue per la solidità della montatura equatoriale, che facilita l’inseguimento degli oggetti celesti. Rispetto alle versioni precedenti, spesso presenta miglioramenti nelle finiture e nella qualità dei componenti. È perfetto per principianti interessati all’osservazione planetaria e lunare, ma non è ideale per astrofotografia o osservazioni di oggetti del cielo profondo molto deboli.

Pro:

* Compatto e facile da trasportare
* Montatura equatoriale per un facile inseguimento degli oggetti
* Buon rapporto qualità-prezzo
* Ottimo per l’osservazione lunare e planetaria
* Assemblaggio relativamente semplice

Contro:

* L’apertura di 70mm limita le osservazioni di oggetti del cielo profondo
* La montatura, pur essendo equatoriale, può risultare un po’ instabile con forti ingrandimenti.
* L’oculare in dotazione potrebbe non essere di qualità eccelsa, consigliabile l’acquisto di oculari aggiuntivi.
* La collimazione (allineamento degli specchi) potrebbe necessitare di regolazioni, soprattutto in caso di trasporto.
* Alcuni utenti hanno segnalato problemi con la qualità del controllo di qualità del prodotto ricevuto, con difetti di fabbricazione.

Analisi delle caratteristiche principali del Celestron Astromaster 70EQ

L’ottica: un occhio sul cielo

Il telescopio Celestron Astromaster 70EQ sfrutta un sistema ottico rifrattore acromatico. Questo significa che la luce viene raccolta e focalizzata da una lente, anziché da uno specchio come nei telescopi riflettori. L’acromatico, pur essendo più semplice e meno costoso di un apocromatico (che corregge meglio le aberrazioni cromatiche), offre un’immagine accettabile per l’osservazione planetaria e lunare. Ho apprezzato la nitidezza delle immagini lunari, con dettagli dei crateri ben visibili. Anche Giove e Saturno si presentavano con una buona definizione, mostrando le bande nuvolose del primo e gli anelli del secondo. Tuttavia, come accennato, l’apertura di 70 mm limita la sua capacità di raccogliere luce, rendendo più difficili le osservazioni di oggetti del cielo profondo.

La montatura equatoriale: seguire le stelle

La montatura equatoriale è un punto di forza del Celestron Astromaster 70EQ. A differenza della montatura altazimutale, che si muove su due assi (altezza e azimut), quella equatoriale ha un asse parallelo all’asse di rotazione terrestre. Questo significa che, una volta allineata con la stella polare, è sufficiente ruotare il telescopio su un solo asse per compensare la rotazione terrestre e mantenere l’oggetto inquadrato. Questo è particolarmente utile per osservazioni a lungo termine o con elevati ingrandimenti. Ho trovato la montatura abbastanza stabile, anche se con ingrandimenti molto spinti, qualche leggera vibrazione è presente.

Il cercatore: trovare la via

Il cercatore angolato è un piccolo telescopio ausiliario che aiuta a puntare il Celestron Astromaster 70EQ verso l’oggetto desiderato. È essenziale per principianti e risulta molto utile per individuare stelle e pianeti meno luminosi. Consiglio di collimare attentamente il cercatore per garantire una precisione ottimale.

Gli oculari: ingrandire l’universo

Gli oculari inclusi nella confezione offrono ingrandimenti diversi. Permette di variare l’ingrandimento a seconda dell’oggetto osservato e delle condizioni atmosferiche. È possibile acquistare oculari aggiuntivi per avere una gamma di ingrandimenti più ampia.

Il treppiede: la base solida

Il treppiede in acciaio è robusto e fornisce una base stabile per il telescopio. È regolabile in altezza e assicura una buona stabilità durante l’osservazione.

Esperienze di altri utenti: una visione condivisa

Ho letto diverse recensioni online riguardanti il Celestron Astromaster 70EQ. Molti utenti si sono detti soddisfatti del rapporto qualità-prezzo e della facilità d’uso. In particolare, la capacità di osservare dettagli sulla Luna, Giove e Saturno è stata molto apprezzata. Alcuni utenti hanno segnalato problemi con la collimazione o con la qualità costruttiva del prodotto ricevuto, evidenziando la necessità di una maggiore attenzione al controllo qualità. Tuttavia, la maggior parte delle recensioni sono positive, confermando la validità di questo telescopio per i principianti.

Conclusione: un viaggio stellare accessibile

Il Celestron Astromaster 70EQ è un telescopio entry-level che risolve il problema di avvicinarsi al mondo dell’astronomia in modo semplice e conveniente. Offre immagini nitide della Luna e dei pianeti, permettendo di osservare dettagli altrimenti invisibili ad occhio nudo. La sua facilità d’uso e la montatura equatoriale lo rendono ideale per chi si approccia a questo hobby per la prima volta. Sebbene presenti alcuni piccoli difetti, come la potenziale instabilità della montatura a forti ingrandimenti e la necessità di una eventuale collimazione, il suo rapporto qualità-prezzo è eccellente. Se siete alla ricerca di un telescopio per iniziare il vostro viaggio tra le stelle, clicca qui per visualizzare il Celestron Astromaster 70EQ su Amazon. Non ve ne pentirete!