RECENSIONE Asustor Drivestor 2 Pro Gen2 AS3302T v2: Un NAS compatto e potente?

Da tempo cercavo una soluzione per centralizzare i miei dati e semplificare la gestione dei backup. Avevo diversi dispositivi sparsi, con conseguente rischio di perdita di informazioni e difficoltà di accesso ai file da remoto. Un NAS Asustor Drivestor 2 Pro Gen2 AS3302T v2 sembrava la soluzione ideale, offrendo un compromesso tra prestazioni, dimensioni e prezzo. Un guasto o una perdita di un singolo dispositivo avrebbe rappresentato un disastro, quindi la necessità di un sistema affidabile era improrogabile.

Asustor Drivestor 2 Pro Gen2 AS3302T v2, 2 Bay NAS Enclosure Storage, 1,7 GHz Quad-core, 2,5 GbE, 2...
  • Dotato di processore Quad Core Realtek RTD1619B da 1,7 GHz
  • Super veloce Ethernet da 2,5 gigabit. RAM DDR4 da 2 GB
  • Display interno ad alte prestazioni migliorato, transcodifica fluida di video 4K

Aspetti da valutare prima di acquistare un NAS a 2 bay

I NAS a due baie, come l’Asustor Drivestor 2 Pro Gen2 AS3302T v2, sono indicati per utenti che necessitano di una soluzione di archiviazione di rete affidabile, con un buon livello di ridondanza (utilizzando RAID 1). Sono perfetti per la condivisione di file, il backup dei dati e l’accesso remoto. Chi ha esigenze di archiviazione massiccia potrebbe preferire modelli con più baie. Chi non necessita di ridondanza dei dati potrebbe optare per soluzioni più economiche a singola unità. Prima dell’acquisto, è fondamentale considerare:

* Spazio di archiviazione necessario: quanti terabyte di dati si devono archiviare?
* Tipo di hard disk: HDD (economici, ma più lenti) o SSD (più costosi, ma molto più veloci)?
* Velocità di rete: la connessione di rete influisce sulle prestazioni di accesso ai file. Il supporto 2.5GbE dell’Asustor Drivestor 2 Pro Gen2 AS3302T v2 è un grande vantaggio.
* Funzionalità software: il sistema operativo ADM di Asustor offre molte app, ma è importante verificare se sono compatibili con le proprie esigenze.
* Consumo energetico: un fattore da considerare, soprattutto se il NAS rimane acceso 24/7.

Bestseller n. 2
LincStation N1 6 Bay NAS Archiviazione Supporto 6x8TB SSD NAS Network Attached Storage con Licenza...
  • Questo mini NAS supporta docker e virtualizzazione completi, viene fornito con licenza Unraid. Distribuzione e installazione con un clic della suite di applicazioni docker. Supporto per costruire...

Presentazione del NAS Asustor: caratteristiche principali e confronto

L’Asustor Drivestor 2 Pro Gen2 AS3302T v2 è un NAS a 2 bay compatto, dotato di un processore Quad Core Realtek RTD1619B da 1,7 GHz, 2 GB di RAM DDR4 e una porta Ethernet da 2,5 GbE. La confezione include l’unità NAS, il cavo di rete, l’alimentatore e le viti per il montaggio degli hard disk. Rispetto ai modelli precedenti della linea Drivestor Pro, questo NAS vanta una CPU più potente e un’iGPU migliorata, che garantisce prestazioni superiori nella transcodifica video 4K. Il confronto con i leader del mercato, come Synology e QNAP, evidenzia un rapporto qualità-prezzo competitivo, soprattutto per chi cerca un NAS compatto ed efficiente per uso domestico o professionale leggero.

Pro:

* Design compatto e silenzioso
* Installazione semplice e intuitiva
* Velocità di rete elevata (2.5 GbE)
* Supporto per RAID 0 e RAID 1
* Software ADM ricco di funzionalità

Contro:

* RAM non espandibile
* Potenza di elaborazione limitata per task molto complessi
* Alcune funzionalità software potrebbero richiedere un approfondimento per la configurazione ottimale.

Analisi delle caratteristiche e dei vantaggi del NAS Asustor

Prestazioni e velocità

Il processore Quad Core da 1.7 GHz e la connessione Ethernet da 2.5 GbE dell’Asustor Drivestor 2 Pro Gen2 AS3302T v2 garantiscono prestazioni notevoli. La velocità di trasferimento dei dati è sensibilmente superiore rispetto ai NAS con connessioni Gigabit Ethernet standard. Ho riscontrato velocità di lettura e scrittura molto elevate, sia in locale che in rete. Questo si traduce in tempi di accesso ai file ridotti, soprattutto per file di grandi dimensioni, come video in alta risoluzione.

Facilità d’uso e configurazione

L’installazione del NAS è sorprendentemente semplice. Il montaggio degli hard disk è tool-less, e la configurazione iniziale tramite l’applicazione AiMaster è intuitiva anche per utenti meno esperti. L’interfaccia utente ADM è ben progettata e di facile navigazione, consentendo di gestire tutti gli aspetti del NAS in modo semplice ed efficace. Ho apprezzato particolarmente la possibilità di configurare i backup automatici verso diverse destinazioni, con opzioni flessibili per la pianificazione e la gestione degli stessi.

Software e Applicazioni

Il sistema operativo ADM offre un vasto ecosistema di applicazioni, che ampliano notevolmente le funzionalità del NAS. Ho installato diverse app, tra cui un server Plex per lo streaming multimediale, un client Torrent e un’app per la gestione remota dei file. La gestione delle applicazioni è intuitiva, e gli aggiornamenti avvengono senza problemi. Tuttavia, la potenza di calcolo limitata del NAS può costituire un ostacolo per l’utilizzo di applicazioni molto complesse o che richiedono una maggiore potenza di elaborazione.

Affidabilità e Backup

L’utilizzo del RAID 1 (mirroring) garantisce un elevato livello di affidabilità e protezione dei dati. In caso di guasto di un hard disk, l’altro continua a funzionare senza interruzioni, permettendo il recupero dei dati. Inoltre, la possibilità di creare snapshot regolari tramite il Btrfs (un sistema di file avanzato) offre un ulteriore livello di protezione contro la perdita accidentale di dati o attacchi ransomware. L’implementazione dei backup automatici, come già menzionato, è un’altra ottima caratteristica per la sicurezza dei dati.

Consumi Energetici

In modalità di funzionamento standard, il consumo energetico del NAS è contenuto, ma la presenza di una ventola di raffreddamento continua a generare un leggero rumore di fondo, anche se comunque non eccessivamente fastidioso. In modalità standby, l’apparecchio si spegne quasi completamente.

Esperienze di altri utenti: un riscontro positivo

Ho ricercato online le recensioni degli utenti relative all’Asustor Drivestor 2 Pro Gen2 AS3302T v2 e ho trovato numerosi riscontri positivi, confermando la mia esperienza. Molti utenti apprezzano la semplicità di configurazione, le prestazioni elevate e l’ampia gamma di funzionalità offerte dal sistema ADM. Alcuni hanno segnalato un leggero rumore della ventola, ma in generale la silenziosità è apprezzata dalla maggioranza. La velocità della connessione 2.5GbE è stata un altro aspetto molto lodato.

Considerazioni finali e invito all’acquisto

In definitiva, l’Asustor Drivestor 2 Pro Gen2 AS3302T v2 si è rivelato un NAS affidabile, performante e facile da usare. Risolve efficacemente il problema della centralizzazione dei dati e della gestione dei backup, offrendo un accesso comodo e veloce ai file da qualsiasi dispositivo. La sua velocità di rete, la semplicità di configurazione e l’ampia gamma di applicazioni disponibili lo rendono un’ottima scelta per utenti domestici e professionisti con esigenze di archiviazione di rete non eccessivamente gravose. Se stai cercando un NAS compatto e potente, clicca qui per scoprire di più: Asustor Drivestor 2 Pro Gen2 AS3302T v2.