RECENSIONE ASUS ZenWiFi BT8: Un Sistema WiFi 7 Mesh per la Casa

Prima di acquistare il sistema ASUS ZenWiFi BT8, la mia rete Wi-Fi domestica era un vero incubo. Con una casa di medie dimensioni e numerosi dispositivi connessi, la copertura era irregolare e la velocità spesso insufficiente, soprattutto nelle stanze più lontane dal router. Streaming video interrotto, lag durante le videochiamate e difficoltà con i giochi online erano all’ordine del giorno. Sapevo che risolvere questo problema era cruciale per migliorare la qualità della vita digitale della mia famiglia e evitare continui mal di testa. Un sistema mesh potente come l’ASUS ZenWiFi BT8 sembrava la soluzione ideale, e dopo mesi di utilizzo, posso finalmente condividerne l’esperienza.

Sconto
ASUS ZenWiFi BT8, Rete WiFi 7 a Tripla Banda, 3600 Mbps, copertura 548 m², due porte 2,5 G,...
  • Il WiFi 7 aumenta il throughput fino a 14 Gbps, con una larghezza di banda superiore a 6 GHz, connettività tri-band Multi-link a 8 flussi e una copertura estesa fino a 548 metri quadri
  • AiMesh offre robuste connessioni di backhaul, connettività continua per tutti i dispositivi e una rete domestica ricca di funzionalità, che si adatta senza problemi a qualsiasi router estensibile...
  • Sette antenne interne eliminano le zone morte del WiFi in tutte le direzioni, mentre la robusta dissipazione del calore aumenta la sua affidabilità

Aspetti da valutare prima di scegliere un sistema mesh WiFi

Un sistema mesh Wi-Fi, come l’ASUS ZenWiFi BT8, è progettato per risolvere i problemi di copertura e velocità tipici delle reti Wi-Fi tradizionali, soprattutto in abitazioni di grandi dimensioni o con muri spessi. Prima di acquistarlo, però, è importante valutare alcuni aspetti. Il cliente ideale è chi necessita di una copertura Wi-Fi estesa e stabile in tutta la casa, con un gran numero di dispositivi connessi contemporaneamente e una elevata richiesta di banda, ad esempio per lo streaming 4K, i giochi online o il lavoro da remoto. Chi invece ha una casa piccola e pochi dispositivi potrebbe trovare un router singolo più che sufficiente. Altrimenti, si potrebbero valutare soluzioni più economiche, come sistemi mesh di fascia inferiore. Tra gli aspetti da considerare, la dimensione della casa, il numero di dispositivi da connettere, il tipo di connettività internet disponibile (fibra ottica, ADSL, ecc.) e il budget a disposizione. È fondamentale verificare la compatibilità con i propri dispositivi e le proprie esigenze di sicurezza.

Bestseller n. 1
Mercusys TP-Link Halo H1900G(3-pack) Router WiFi Mesh Dual Band AC1900Mbps, 3 Pezzi con Copertura...
  • Una rete unificata: grazie all'avanzata tecnologia Mesh, le unità Halo lavorano insieme per formare un'unica rete domestica unificata con un unico nome WiFi e password.
ScontoBestseller n. 2
TP-Link Deco S1900(3-pack) Router WiFi Mesh AC1900Mbps, 3 Porte Ethernet Gigabit, Modalità Router e...
  • Velocità WiFi a 1900 Mbps - Goditi le tue serie preferite in 4K con velocità combinate fino a 1900 Mbps (600 Mbps su 2,4 GHz e 1300 Mbps su 5 GHz) con tecnologia MIMO 3×3 MU-MIMO
Bestseller n. 3
TP-Link Deco M5 Whole Home Mesh Wi-Fi System, Up to 3800 sq ft Coverage, Compatible with Amazon...
  • Mesh Wi-Fi: distribuisce una connessione wireless veloce, stabile e senza interruzioni fino a 1267Mbps; efficienti performance: ottimizzazione automatica di tutta la rete tramite tecnologia TP-Link...

Il sistema ASUS ZenWiFi BT8: presentazione e prime impressioni

L’ASUS ZenWiFi BT8 è un sistema mesh Wi-Fi 7 a tripla banda (2,4 GHz, 5 GHz e 6 GHz), composto da due unità, che promettono una copertura fino a 548 metri quadrati. Nella confezione sono inclusi i due router, gli alimentatori, i cavi di rete e la documentazione. Rispetto ai sistemi mesh di fascia alta della concorrenza, come Netgear Orbi, offre un prezzo più competitivo pur mantenendo prestazioni di alto livello, soprattutto grazie allo standard WiFi 7. È perfetto per chi desidera una copertura completa e una velocità elevata in una casa di medie o grandi dimensioni con numerosi dispositivi. Non è invece indicato per chi cerca una soluzione economica o ha esigenze di connettività molto limitate.

Ecco un riepilogo dei pro e dei contro:

Pro:

* Velocità elevate grazie al Wi-Fi 7;
* Copertura estesa e uniforme;
* Facile configurazione tramite app;
* Funzionalità avanzate di sicurezza e controllo parentale;
* Doppia porta 2.5G per backhaul cablato.

Contro:

* Prezzo elevato;
* Necessità di un’ottima conoscenza dell’inglese per sfruttare appieno le funzionalità avanzate;
* Alcuni utenti hanno segnalato problemi di compatibilità con alcuni dispositivi.

Analisi approfondita delle funzionalità e dei vantaggi dell’ASUS ZenWiFi BT8

Prestazioni e velocità

La velocità è stata la caratteristica più impressionante dell’ASUS ZenWiFi BT8. Grazie al Wi-Fi 7 e alla tripla banda, ho riscontrato un netto miglioramento rispetto al mio vecchio router. Lo streaming 4K è fluido, i giochi online sono privi di lag e il download di file di grandi dimensioni è molto più veloce. La tecnologia Multi-Link Operation (MLO) permette di aggregare le bande per massimizzare la velocità e la stabilità della connessione. L’utilizzo della banda a 6 GHz, inoltre, offre maggiore spazio di banda rispetto alle bande più affollate a 2,4 GHz e 5 GHz, riducendo interferenze e congestione. Le due porte 2.5G permettono un backhaul cablato veloce e stabile tra i due nodi, assicurando sempre le massime prestazioni.

Copertura e affidabilità

La copertura dell’ASUS ZenWiFi BT8 è eccellente. Ho una casa di circa 150 mq e la rete Wi-Fi è stabile e veloce in ogni stanza, anche in quelle più lontane dal router principale. La tecnologia AiMesh assicura un roaming fluido tra i due nodi, senza interruzioni di connessione durante lo spostamento tra le stanze. Le sette antenne interne garantiscono una copertura a 360 gradi, eliminando praticamente le zone morte. La stabilità della connessione è notevole: in mesi di utilizzo non ho riscontrato alcun problema di disconnessione o interruzione del servizio.

Configurazione e gestione

L’app ASUS Router è intuitiva e facile da utilizzare, anche per utenti meno esperti. La configurazione iniziale è stata semplice e rapida, e l’app guida passo passo attraverso tutto il processo. L’interfaccia è ben progettata e permette di gestire facilmente tutti gli aspetti della rete, compresi i controlli parentali, le impostazioni di sicurezza e la gestione degli utenti. Tuttavia, per sfruttare appieno le funzionalità avanzate, è necessaria una buona conoscenza dell’inglese, in quanto non tutta la documentazione e l’interfaccia sono perfettamente tradotte in italiano.

Funzionalità aggiuntive

L’ASUS ZenWiFi BT8 offre numerose funzionalità aggiuntive, tra cui AiProtection Pro, un sistema di sicurezza avanzato powered by Trend Micro, che protegge la rete da minacce online. Il controllo parentale permette di limitare l’accesso a determinati siti web e applicazioni per i dispositivi dei bambini. La possibilità di creare reti guest separate è utile per garantire la privacy e la sicurezza. La gestione degli SSID è flessibile, permettendo di configurare fino a tre SSID distinti per la gestione dei dispositivi IoT, per la rete principale e per gli ospiti. La presenza di una porta USB consente di connettere un hard disk esterno per creare un server di file o un dispositivo di storage, ma questa funzionalità è risultata lenta.

Esperienze di altri utenti: una panoramica

Le recensioni online sull’ASUS ZenWiFi BT8 sono per lo più positive. Molti utenti apprezzano l’elevata velocità, la copertura estesa e la facilità di configurazione. Alcuni hanno segnalato problemi di compatibilità con determinati dispositivi o difficoltà con la configurazione avanzata, ma questi casi sembrano essere isolati. La maggior parte dei commenti evidenzia l’ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto ad altri sistemi mesh di fascia alta, come già menzionato, che spesso richiedono abbonamenti a pagamento per funzionalità simili a quelle integrate gratuitamente in questo prodotto.

Conclusioni e raccomandazioni

L’ASUS ZenWiFi BT8 ha risolto definitivamente i miei problemi di connettività domestica. La velocità elevata, la copertura estesa e le funzionalità avanzate lo rendono un’ottima soluzione per chi cerca un sistema mesh potente e affidabile. Sebbene il prezzo sia elevato, le prestazioni e la qualità complessiva giustificano il costo. Se stai cercando un sistema mesh Wi-Fi 7 di alta qualità e non ti spaventa un po’ di configurazione avanzata, clicca qui per vedere l’ASUS ZenWiFi BT8 su Amazon. Considera comunque attentamente le tue necessità prima di acquistarlo, perché potrebbe risultare eccessivo per ambienti più piccoli o con esigenze di connettività meno complesse. In definitiva, per la mia esperienza personale e per le opinioni della maggioranza degli utenti, lo consiglio vivamente.