RECENSIONE ASUS DSL-AC750: Modem Router Wireless AC750 Dual-Band

La mia esperienza con il router ASUS DSL-AC750 è stata lunga e, per lo più, positiva. Anni fa, la mia vecchia rete domestica, lenta e instabile, rappresentava un vero problema, soprattutto con più dispositivi connessi contemporaneamente. Streaming video, gaming online e lavoro da remoto diventavano un’odissea. Un router efficiente ed affidabile era diventato una necessità improrogabile.

Un modem router è un investimento fondamentale per una casa moderna. La scelta del modello giusto dipende dalle proprie esigenze: tipo di connessione internet (ADSL, VDSL, fibra), numero di dispositivi da connettere, dimensione dell’abitazione e necessità di prestazioni elevate per attività come il gaming online o lo streaming in 4K. Un cliente ideale per un dispositivo come l’ ASUS DSL-AC750 è chi cerca un buon compromesso tra prestazioni, funzionalità e prezzo, senza la necessità di caratteristiche estremamente avanzate. Chi necessita di velocità elevatissime e di una copertura estremamente ampia dovrebbe optare per modelli più performanti e costosi. In alternativa, per esigenze più basiche, soluzioni più economiche potrebbero essere sufficienti. Prima dell’acquisto, è importante considerare la compatibilità con il proprio tipo di connessione internet, le caratteristiche del Wi-Fi (banda doppia 2,4 GHz e 5 GHz), la presenza di funzionalità aggiuntive come il controllo genitori o il server VPN, e naturalmente il budget a disposizione.

ASUS DSL-AC750 Modem Router Wireless, 2,4/5GHz, Dual Band 802.11, ADSL e VDSL a 100 MBps, 3 Antenne...
  • Può essere utilizzato come modem DSL più router wireless o come router wireless autonomo
  • Design 2-in-1: doppie porte WAN per un doppio utilizzo, router Wi-Fi e modem DSL
  • Controllo genitori: monitora e filtra le attività Internet per famiglie e bambini

Il Modem Router ASUS DSL-AC750: caratteristiche principali

L’ASUS DSL-AC750 è un modem router dual-band con standard 802.11ac, capace di velocità fino a 750 Mbps. Si presenta come una soluzione 2-in-1, funzionando sia come modem DSL (ADSL2/2+, ADSL, VDSL2) che come router wireless autonomo. Nella confezione sono inclusi il modem router stesso, l’alimentatore, due filtri ADSL, un cavo Ethernet e la documentazione. Rispetto ai modelli precedenti e ai competitor come TP-Link, offre un buon rapporto qualità-prezzo, ma non raggiunge le prestazioni dei top di gamma.

Pro:

* Design compatto ed elegante;
* Dual-band Wi-Fi (2.4 GHz e 5 GHz);
* Funzionalità 2-in-1 (modem DSL e router);
* Interfaccia utente intuitiva (ASUSWRT);
* Buona copertura Wi-Fi per ambienti di medie dimensioni;
* Funzionalità avanzate come controllo genitori e server VPN.

Contro:

* Prestazioni inferiori rispetto ai modelli top di gamma;
* Potenza del segnale Wi-Fi potrebbe essere limitata in ambienti molto grandi o con molti ostacoli;
* Alcuni utenti hanno segnalato problemi di stabilità del firmware in passato (anche se risolti con aggiornamenti).

Bestseller n. 1
TP-Link TL-MR105 Cat4 Router 4G LTE Wireless N300Mbps, Router WiFi con Sim, Porta LAN/WAN, Modem 4G...
  • Rete 4G all'avanguardia: condividi l'accesso a Internet con un massimo di 32 dispositivi Wi-Fi e goditi velocità di download fino a 150 Mbps
ScontoBestseller n. 2
TP-Link Archer VR400 Modem Router Wi-Fi Dual-Band AC1200Mbps, VDSL2 Profilo 17a,...
  • Attenzione - Controlla la compatibilità del prodotto con altri dispositivi e con il tuo ISP prima di acquistarlo. Compatibile con connessioni DSL, fibra e con modem Ethernet
ScontoBestseller n. 3
TP-Link TL-MR110 Cat4 Router 4G LTE Wireless N300Mbps, Router WiFi con Sim, Due Antenne LTE...
  • Rete 4G all'avanguardia: condividi l'accesso a Internet con un massimo di 32 dispositivi Wi-Fi e goditi velocità di download fino a 150 Mbps

Analisi delle funzionalità e dei vantaggi del dispositivo

Prestazioni Wi-Fi

L’ASUS DSL-AC750 offre una buona performance Wi-Fi, grazie alla tecnologia dual-band. La banda a 5 GHz garantisce velocità maggiori e minore interferenza, ideale per lo streaming e il gaming. La banda a 2,4 GHz offre una maggiore copertura, adatta per dispositivi meno recenti o posizionati più lontano dal router. La tecnologia AiRadar di ASUS migliora ulteriormente la copertura e la stabilità del segnale. Durante il mio utilizzo, ho riscontrato una copertura adeguata per una casa di medie dimensioni, con una velocità di connessione stabile anche con diversi dispositivi connessi contemporaneamente. Tuttavia, in case molto grandi o con muri spessi, la copertura potrebbe risultare meno ottimale.

Gestione della rete tramite ASUSWRT

L’interfaccia ASUSWRT è intuitiva e facile da utilizzare, anche per utenti non esperti. Permette di configurare facilmente la rete, gestire le impostazioni Wi-Fi, impostare il controllo genitori, configurare una VPN e molto altro. Ho apprezzato molto la possibilità di monitorare l’utilizzo della banda e gestire le priorità di traffico (QoS), garantendo prestazioni ottimali per le applicazioni più importanti. Questa funzione è risultata particolarmente utile per evitare rallentamenti durante lo streaming o il gaming online. La possibilità di programmare l’accensione e lo spegnimento del Wi-Fi è un’altra funzionalità molto pratica.

Compatibilità e funzionalità aggiuntive

Il modem supporta diversi tipi di connessione DSL e dispone di una porta WAN Ethernet per la connessione a una rete in fibra. Questa flessibilità lo rende adatto a diversi scenari e permette di adattarsi facilmente a cambiamenti nel provider internet. La presenza di due porte USB permette di condividere file e stampanti in rete o di utilizzare un disco rigido esterno come archivio NAS. Le funzionalità di controllo genitori consentono di limitare l’accesso a determinati siti web o app per i bambini, offrendo un maggiore controllo sulle attività online. Infine, il supporto per il server e il client VPN garantisce una maggiore sicurezza e privacy durante la navigazione.

Problemi riscontrati

Nonostante la mia esperienza generalmente positiva, ho riscontrato alcuni piccoli inconvenienti. In alcuni casi, durante aggiornamenti del firmware, si sono verificati brevi periodi di instabilità della connessione. Questi problemi, però, sono stati risolti rapidamente con successivi aggiornamenti. Inoltre, come menzionato prima, la copertura Wi-Fi potrebbe non essere ottimale in ambienti molto grandi.

Opinioni e feedback degli utenti

Le recensioni online sull’ASUS DSL-AC750 sono generalmente positive. Molti utenti apprezzano le prestazioni Wi-Fi, la facilità di configurazione e le numerose funzionalità aggiuntive. Alcuni utenti hanno riportato problemi di stabilità del firmware in passato, ma come già detto, questi problemi sembrano essere stati risolti con gli aggiornamenti successivi. Altri hanno segnalato una copertura Wi-Fi limitata in ambienti particolarmente grandi, ma questo è un problema comune a molti router di questa fascia di prezzo. In generale, la maggior parte degli utenti si dichiara soddisfatta dell’acquisto, soprattutto considerando il rapporto qualità-prezzo.

Conclusioni

L’ASUS DSL-AC750 rappresenta un’ottima soluzione per chi cerca un modem router affidabile, funzionale e dal buon rapporto qualità-prezzo. Risolve efficacemente i problemi di una rete domestica lenta e instabile, offrendo prestazioni solide e una buona copertura Wi-Fi per ambienti di medie dimensioni. La facilità di configurazione, l’interfaccia utente intuitiva e le numerose funzionalità aggiuntive lo rendono una scelta ideale per la maggior parte degli utenti. Sebbene presenti alcuni piccoli inconvenienti, come una copertura Wi-Fi che potrebbe essere migliorabile in ambienti molto grandi e alcuni problemi sporadici di stabilità del firmware (ormai risolti), i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi. Se stai cercando un upgrade della tua rete domestica, clicca qui per scoprire l’ASUS DSL-AC750 e migliorare la tua esperienza online!