Prima di acquistare il mio Asustor Flashstor 12 Pro FS6712X, gestivo i miei dati su un vecchio NAS con hard disk tradizionali. La velocità di trasferimento era un costante problema, soprattutto quando dovevo elaborare file video di grandi dimensioni o accedere a numerosi file contemporaneamente. Questo rallentamento impattava pesantemente sulla mia produttività e sul mio flusso di lavoro, rendendo la gestione dei miei archivi digitali un’esperienza frustrante. Un NAS all-SSD, come questo Asustor Flashstor 12 Pro FS6712X, sarebbe stato la soluzione ideale, offrendo velocità di accesso e trasferimento molto superiori.
- CPU Quad Core 10 nm Intel Celeron N5105
- 12 slot M.2 NVMe
- Porte Ethernet da 2,5 Gigabit super veloci
Aspetti da Valutare Prima di Acquistare un NAS All-SSD
I NAS all-SSD, come la famiglia Asustor Flashstor, sono pensati per chi necessita di velocità di accesso ai dati elevatissime e tempi di risposta estremamente rapidi. Sono perfetti per professionisti che lavorano con file di grandi dimensioni, come video editor o grafici, oppure per chi necessita di un accesso istantaneo a un’ampia libreria multimediale. Tuttavia, non sono la soluzione ideale per tutti. Se la capacità di archiviazione è la priorità assoluta e il budget è limitato, un NAS con hard disk tradizionali potrebbe essere più conveniente, anche se meno performante. Prima di acquistare un NAS all-SSD, è fondamentale valutare attentamente: il budget (considerando il costo degli SSD M.2 NVMe), le proprie esigenze di capacità di archiviazione, le prestazioni di rete (un collegamento 10GbE è consigliato per sfruttare appieno le potenzialità del NAS), e il software di gestione (l’intuitività e le funzionalità offerte dal sistema operativo del NAS sono cruciali).
- Dotato di processore Quad Core Realtek RTD1619B da 1,7 GHz. RAM DDR4 da 1 GB
Il mio Asustor Flashstor 12 Pro FS6712X: Un’analisi a 360°
L’Asustor Flashstor 12 Pro FS6712X è un NAS all-SSD a 12 baie M.2 NVMe, equipaggiato con un processore quad-core Intel Celeron N5105 a 2.0 GHz e 4 GB di RAM DDR4 (espandibili). La confezione include il NAS, il cavo di alimentazione, e il manuale utente. Rispetto ai modelli precedenti e alla concorrenza (come i NAS QNAP TS-h574TX), si distingue per l’utilizzo esclusivo di SSD M.2 NVMe, che garantiscono velocità di lettura e scrittura eccezionali. Inoltre, la presenza di una porta 10 GbE e la possibilità di espandere la RAM lo rendono un dispositivo molto performante. È perfetto per chi necessita di velocità elevate e ha un budget più contenuto rispetto a soluzioni high-end. Tuttavia, non è ideale per chi cerca un’enorme capacità di archiviazione a basso costo o per utenti poco esperti di tecnologia.
Pro:
* Velocità di trasferimento dati eccezionali grazie agli SSD M.2 NVMe.
* Porta 10 GbE per connessioni di rete ad alta velocità.
* Design compatto e silenzioso.
* Software ADM intuitivo e ricco di funzionalità.
* RAM espandibile.
Contro:
* Costo elevato degli SSD M.2 NVMe (da acquistare separatamente).
* La ventola, pur essendo silenziosa, potrebbe risultare inadeguata per ambienti con temperature elevate.
* Il processore, pur essendo sufficiente per molte applicazioni, potrebbe limitare le prestazioni in alcune operazioni particolarmente complesse.
* Necessità di acquistare un heatsink aggiuntivo per dissipare meglio il calore, specie con carichi di lavoro intensi.
Prestazioni e Funzionalità del mio Asustor Flashstor 12 Pro FS6712X
Velocità di Trasferimento Dati
La caratteristica principale dell’Asustor Flashstor 12 Pro FS6712X è la sua incredibile velocità. Con 6 SSD M.2 NVMe da 2TB in RAID 5, ho registrato velocità di trasferimento che superano i 900MB/s. Questo ha rivoluzionato il mio flusso di lavoro, permettendomi di elaborare file video di grandi dimensioni in tempi molto più brevi. L’accesso ai dati è praticamente istantaneo, eliminando i tempi di attesa che prima rallentavano il mio lavoro. Anche il trasferimento di file tra il mio computer e il NAS è notevolmente migliorato grazie alla porta 10 GbE.
Software ADM e Funzionalità
Il sistema operativo ADM di Asustor è intuitivo e facile da usare, anche per chi non ha molta esperienza con i NAS. L’interfaccia grafica è ben progettata e permette di gestire tutte le impostazioni del NAS in modo semplice ed efficace. Le funzionalità offerte sono numerose, tra cui il supporto per vari protocolli di condivisione file (SMB/CIFS, NFS, AFP), la creazione di backup, il download torrent, e molto altro. Ho apprezzato particolarmente la possibilità di monitorare lo stato del sistema e di gestire gli utenti e i permessi di accesso.
Gestione del Calore e Rumorosità
Anche se dotato di una ventola, l’Asustor Flashstor 12 Pro FS6712X rimane sorprendentemente silenzioso, anche sotto carico. Tuttavia, ho notato che la temperatura dei miei SSD in RAID 5 può salire notevolmente sotto stress, soprattutto con un numero elevato di unità. Per questo motivo, consiglio vivamente l’acquisto del dissipatore di calore opzionale. Ho effettuato questa aggiunta, abbassando così la temperatura di una decina di gradi e garantendo così un funzionamento stabile e longevo.
Espandibilità RAM e Porte
La possibilità di espandere la RAM fino a 16 GB (alcune testimonianze parlano di compatibilità anche con 32GB, sebbene non ufficialmente supportata) è un grande vantaggio. Ho effettuato l’upgrade e ho notato un miglioramento significativo delle prestazioni, soprattutto durante l’utilizzo di applicazioni più complesse. Le due porte USB 3.2 Gen 2×1 consentono di collegare dispositivi esterni velocemente, aggiungendo capacità di archiviazione o utilizzando periferiche specifiche.
Esperienze di altri Utenti: Opinioni e Recensioni
Ho letto numerose recensioni online relative all’Asustor Flashstor 12 Pro FS6712X e la maggior parte degli utenti si è detta soddisfatta delle prestazioni e della facilità d’uso. Molti apprezzano la velocità di trasferimento dati e la silenziosità del dispositivo. Alcuni hanno segnalato problemi di compatibilità con alcuni modelli di SSD M.2 NVMe, quindi è fondamentale verificare la compatibilità prima dell’acquisto. Altri hanno sottolineato l’importanza dell’upgrade di RAM per sfruttare appieno le potenzialità del NAS, specie per utilizzi intensivi come server multimediali o per il containerization. La maggior parte dei feedback sottolinea l’importanza di un adeguato raffreddamento per evitare il surriscaldamento delle unità SSD.
Conclusione: Il mio Giudizio sull’Asustor Flashstor 12 Pro FS6712X
L’Asustor Flashstor 12 Pro FS6712X ha risolto il mio problema di lentezza nell’accesso ai dati. Le velocità di trasferimento sono eccezionali, il software è intuitivo e le funzionalità sono numerose. Sebbene il costo degli SSD sia significativo, la performance giustifica l’investimento. Se cercate un NAS all-SSD veloce, silenzioso e affidabile, con un buon rapporto qualità-prezzo, questo modello è una valida opzione. Tuttavia, considerate attentamente le vostre esigenze di capacità di archiviazione e la necessità di acquistare SSD compatibili e un heatsink per garantire un funzionamento ottimale. Per acquistare il vostro Asustor Flashstor 12 Pro FS6712X, clicca qui!