RECENSIONE WD 12 TB My Cloud EX2 Ultra: Il mio NAS dopo mesi d’utilizzo

Prima di acquistare il WD 12 TB My Cloud EX2 Ultra, mi trovavo a dover gestire una crescente quantità di file: foto, video, documenti di lavoro. Il mio spazio di archiviazione cloud stava diventando sempre più costoso e la preoccupazione per la privacy dei miei dati aumentava. Un NAS, pensavo, avrebbe potuto risolvere entrambi i problemi, offrendo un’archiviazione sicura e a basso costo a lungo termine. Ma quale scegliere? La ricerca mi ha portato a questo modello WD, che sembrava promettere un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo.

WD 12 TB My Cloud EX2 Ultra, NAS 2 allog.
  • Processore dual core da 1,3 GHz a elevate prestazioni per ridurre al minimo i ritardi durante lo streaming
  • 1 GB di memoria DDR3 per operazioni in multitasking senza rallentamenti
  • Storage di rete centralizzato e accesso ovunque ti trovi

Aspetti da valutare prima di comprare un NAS

I NAS (Network Attached Storage) sono dispositivi ideali per chi ha bisogno di un’archiviazione di rete centralizzata, sicura e con accesso remoto. Sono la soluzione perfetta per utenti con una grande quantità di dati da gestire, fotografi, videomaker, professionisti che necessitano di backup affidabili e condivisione di file semplice ed efficiente. Tuttavia, non sono adatti a tutti. Chi necessita di solo pochi gigabyte di spazio potrebbe trovare più conveniente un servizio cloud tradizionale o un hard disk esterno.

Prima di acquistare un NAS, è fondamentale considerare diversi aspetti: la capacità di archiviazione necessaria (che dipenderà dalla quantità di dati da salvare), il tipo di dischi rigidi (SSD o HDD), il numero di alloggiamenti disponibili, le prestazioni del processore e della RAM, le funzionalità di rete (Gigabit Ethernet o superiori), la possibilità di eseguire RAID per la ridondanza dei dati e, infine, il budget a disposizione. Considerate anche la facilità d’uso dell’interfaccia e la presenza di software compatibili con il vostro sistema operativo. Modelli come il WD My Cloud EX2 Ultra offrono un buon compromesso, ma esistono soluzioni più complesse e costose, come i NAS QNAP, più adatte a utenti esperti con esigenze più specifiche.

Bestseller n. 2
LincStation N1 6 Bay NAS Archiviazione Supporto 6x8TB SSD NAS Network Attached Storage con Licenza...
  • Questo mini NAS supporta docker e virtualizzazione completi, viene fornito con licenza Unraid. Distribuzione e installazione con un clic della suite di applicazioni docker. Supporto per costruire...

Introduzione al WD My Cloud EX2 Ultra da 12 TB

Il WD My Cloud EX2 Ultra da 12 TB è un NAS a due alloggiamenti con un processore dual-core da 1,3 GHz e 1 GB di RAM DDR3. Nella confezione sono inclusi il dispositivo, un alimentatore, due cavi Ethernet e un cavo di alimentazione. Si presenta come una soluzione di rete centralizzata ideale per la condivisione di file, il backup automatico e l’accesso remoto ai dati. Rispetto a modelli precedenti, offre un processore più potente e una maggiore capacità di memoria RAM, migliorando le prestazioni, soprattutto per lo streaming multimediale. È una soluzione adatta a utenti privati e piccoli uffici che necessitano di un’archiviazione affidabile e di semplice utilizzo. Non è, invece, consigliato a chi necessita di funzionalità avanzate di gestione dei dati o di un’elevata scalabilità.

Pro:

* Elevata capacità di archiviazione (12 TB)
* Accesso remoto tramite app My Cloud
* Funzionalità di backup personalizzate
* Semplicità di installazione e configurazione
* Supporto RAID per la ridondanza dei dati

Contro:

* Prestazioni limitate rispetto a NAS più costosi e potenti
* Porte USB solo sul retro
* Software potenzialmente migliorabile in termini di funzionalità avanzate

Analisi delle caratteristiche e dei vantaggi del My Cloud EX2 Ultra

Prestazioni e capacità di archiviazione

Il WD My Cloud EX2 Ultra, grazie al suo processore dual-core e alla RAM DDR3, offre prestazioni abbastanza buone per le attività quotidiane, come l’accesso ai file, lo streaming di video in HD e la condivisione di documenti. Ho apprezzato la velocità di trasferimento dati, sia in locale che in remoto, seppur non al livello di NAS di fascia alta. La capacità di 12 TB è stata una delle motivazioni principali del mio acquisto, e mi ha permesso di archiviare una quantità enorme di dati senza problemi di spazio. Ho configurato il mio WD My Cloud EX2 Ultra in RAID 1, sacrificando metà dello spazio per garantire la sicurezza dei miei dati in caso di guasto di un disco.

Gestione e condivisione dei file

L’interfaccia utente del My Cloud OS 5 è intuitiva e facile da usare, anche per utenti meno esperti. La condivisione di file è semplice e veloce, sia tramite collegamenti pubblici che privati. L’app My Cloud per dispositivi mobili permette di accedere ai dati da qualsiasi luogo con una connessione internet. Ho trovato molto comoda la possibilità di sincronizzare automaticamente i file tra il NAS e i miei computer, garantendo sempre una copia aggiornata dei miei dati. La funzione di backup personalizzato è abbastanza flessibile, consentendo di scegliere quali cartelle sincronizzare e la frequenza dei backup.

Affidabilità e sicurezza

L’utilizzo di dischi WD Red, specificatamente progettati per i NAS, garantisce una maggiore affidabilità e durata rispetto a dischi tradizionali. Il supporto RAID 1, da me scelto, offre un elevato livello di protezione dei dati in caso di guasto di un disco. La possibilità di configurare un accesso con password e di crittografare i dati aggiunge un ulteriore livello di sicurezza. In questi mesi d’utilizzo non ho riscontrato alcun problema di malfunzionamento o perdita di dati.

Limitazioni del My Cloud EX2 Ultra

Nonostante i suoi punti di forza, il WD My Cloud EX2 Ultra presenta alcune limitazioni. Le porte USB 3.0 sono posizionate sul retro del dispositivo, rendendone scomodo l’utilizzo per la connessione di periferiche esterne. Inoltre, alcune funzionalità del software potrebbero essere migliorate per offrire un’esperienza utente più completa. Rispetto ad altri NAS di fascia più alta, le sue prestazioni non sono eccezionali, soprattutto sotto carico elevato.

Opinioni di altri utenti sul WD My Cloud EX2 Ultra

Ho letto diverse recensioni online riguardo al WD My Cloud EX2 Ultra, riscontrando un’ampia maggioranza di pareri positivi. Molti utenti apprezzano la facilità d’uso, l’affidabilità e la buona capacità di archiviazione. Alcuni hanno segnalato problemi di lentezza in determinate situazioni, e altri hanno espresso il desiderio di una maggiore integrazione con altre applicazioni e servizi cloud. In generale, però, l’esperienza degli utenti è stata positiva, soprattutto per chi cerca un NAS semplice da utilizzare per la gestione e il backup di file personali.

Conclusione: un NAS affidabile per l’archiviazione domestica

Il WD My Cloud EX2 Ultra da 12 TB si è rivelato una soluzione eccellente per le mie necessità di archiviazione. Ha risolto il problema dello spazio di archiviazione limitato e del costo crescente dei servizi cloud, offrendo un’alternativa sicura e conveniente a lungo termine. La facilità d’uso, l’affidabilità e l’accesso remoto rendono questo NAS un’ottima scelta per chi cerca una soluzione semplice ed efficace per gestire i propri dati. Certo, presenta qualche limite rispetto a modelli più costosi e complessi, ma per un uso domestico o per piccole aziende, rappresenta una soluzione più che valida. Se stai cercando un NAS affidabile e facile da utilizzare, clicca qui per vedere il WD My Cloud EX2 Ultra su Amazon.