Da sempre gestisco una mole importante di dati, tra foto, video e file di lavoro. Per anni ho utilizzato soluzioni di storage meno performanti, affrontando problemi di spazio e velocità di accesso. Una soluzione NAS si presentava come la risposta ideale, ma la scelta del modello giusto richiedeva attenzione. Un sistema affidabile e con prestazioni elevate sarebbe stato fondamentale per evitare la perdita di dati e rallentamenti del flusso di lavoro. L’Asustor Lockerstor AS6706T Gen 2, con la sua promessa di potenza e capacità di espansione, mi sembrava la soluzione più adatta, e dopo mesi di utilizzo posso finalmente condividere la mia esperienza.
- CPU quad-core 10 nm Intel Celeron N5105 porta il 31% in più di prestazioni
- Porte Ethernet da 2,5 Gigabit super veloci
- Slot PCIe flessibile per schede NIC 10GbE o SSD M.2
Aspetti da valutare prima di acquistare un NAS a 6 Bay
Un NAS a 6 bay, come l’ Asustor Lockerstor AS6706T Gen 2, è ideale per chi necessita di un’elevata capacità di storage e di un buon livello di ridondanza dati. Risolve problemi di spazio su disco, offre backup centralizzati e accesso remoto ai file. Il cliente ideale è un utente professionale o un utente domestico esigente con un gran numero di dati da gestire. Chi necessita di una soluzione più semplice e con un budget limitato potrebbe optare per un NAS a 2 o 4 bay, oppure per un servizio cloud. Prima dell’acquisto, è fondamentale considerare: la capacità di storage necessaria, il tipo di RAID desiderato (per la ridondanza dati), la velocità di connessione di rete (per sfruttare al meglio le prestazioni del NAS), le funzionalità software offerte e il budget a disposizione. L’espandibilità futura è un altro fattore da valutare, in base alle proprie esigenze di archiviazione a lungo termine. La scelta tra un NAS con Asustor Lockerstor AS6706T Gen 2 e altri modelli dipende da questi fattori, tenendo conto delle proprie priorità.
- Questo mini NAS supporta docker e virtualizzazione completi, viene fornito con licenza Unraid. Distribuzione e installazione con un clic della suite di applicazioni docker. Supporto per costruire...
Il mio Asustor Lockerstor AS6706T Gen 2: Un’analisi dettagliata
L’ Asustor Lockerstor AS6706T Gen 2 è un NAS a 6 bay con processore quad-core Intel Celeron N5105 da 2.0 GHz, 8 GB di RAM DDR4, due porte 2.5GbE e quattro slot M.2 PCIe 3.0 per SSD. Nella confezione si trova l’unità NAS, i cavi di alimentazione e rete, e la documentazione. Si presenta come un’alternativa valida ai noti brand Synology e QNAP, offrendo prestazioni competitive e un’interfaccia utente intuitiva. Rispetto ai modelli precedenti della serie Lockerstor, questo modello offre un incremento significativo delle prestazioni grazie al processore più potente e alla RAM DDR4. È adatto a utenti con esigenze di storage elevato e che necessitano di velocità di trasferimento dati elevate, ma potrebbe essere eccessivo per chi necessita solo di una soluzione di archiviazione di base.
Pro:
* Prestazioni elevate grazie al processore e alla RAM.
* Due porte 2.5GbE per connessioni di rete veloci.
* Quattro slot M.2 per SSD NVMe, utili per accelerare le prestazioni di lettura/scrittura.
* 6 bay per un’ampia capacità di archiviazione.
* Espandibilità con unità di espansione.
Contro:
* Il prezzo potrebbe essere considerato elevato rispetto ad altre soluzioni NAS più basiche.
* La configurazione iniziale, pur non essendo complessa, richiede un minimo di familiarità con le impostazioni di rete e RAID.
* L’assenza di un display LCD frontale potrebbe risultare scomodo per chi preferisce un monitoraggio immediato dello stato del NAS.
Funzionalità e vantaggi del mio Asustor Lockerstor AS6706T Gen 2
Prestazioni e velocità
Il processore Intel Celeron N5105 e gli 8GB di RAM DDR4 dell’ Asustor Lockerstor AS6706T Gen 2 garantiscono prestazioni eccezionali. Ho potuto sperimentare personalmente velocità di trasferimento dati molto elevate, sia in lettura che in scrittura, molto superiori a quelle del mio vecchio sistema di storage. Le due porte 2.5GbE permettono di sfruttare al massimo la velocità della rete, migliorando ulteriormente le performance. L’aggiunta di SSD NVMe negli slot M.2 ha ulteriormente velocizzato l’accesso ai file più utilizzati, rendendo l’esperienza d’uso molto fluida. Questa velocità è fondamentale per la gestione di grandi quantità di dati, video ad alta risoluzione e backup frequenti.
Gestione del RAID e ridondanza dati
Ho configurato il mio Asustor Lockerstor AS6706T Gen 2 in RAID 5, per garantire la ridondanza dei dati e la protezione da guasti di un singolo disco. La configurazione del RAID è stata semplice e intuitiva tramite l’interfaccia web. La possibilità di gestire diversi livelli RAID offre flessibilità nel bilanciare capacità di storage e sicurezza dei dati. Questa caratteristica è cruciale per la tranquillità, evitando la perdita di informazioni preziose in caso di malfunzionamento di un disco. La presenza di 6 bay consente una grande capacità di archiviazione, e la possibilità di espansione con unità esterne offre ulteriore scalabilità.
Software e Applicazioni
Il sistema operativo ADM (Asustor Data Master) è intuitivo e ricco di funzionalità. Ho apprezzato la possibilità di installare numerose applicazioni direttamente dall’App Central, ampliando così la versatilità del NAS. Ho installato app per il backup automatico dei miei dispositivi, un server multimediale per lo streaming, e un client di sincronizzazione cloud. L’interfaccia web è ben progettata e facile da navigare, anche per utenti meno esperti. La vasta gamma di applicazioni disponibili amplia significativamente le possibilità del NAS, rendendolo adattabile a diverse esigenze.
Connettività e accesso remoto
Le due porte 2.5GbE e il supporto per il protocollo Wake-on-LAN/WAN sono caratteristiche molto apprezzate. La velocità di connessione è stata eccellente, permettendomi di accedere rapidamente ai miei file dalla rete locale. L’accesso remoto è semplice e sicuro, grazie alle funzionalità di crittografia integrate. Questa caratteristica è essenziale per chi necessita di accedere ai propri dati da qualsiasi luogo, garantendo al contempo la sicurezza delle informazioni. L’accesso da remoto tramite l’app mobile è altrettanto semplice e veloce.
Silenziosità e consumo energetico
Il Asustor Lockerstor AS6706T Gen 2 è sorprendentemente silenzioso, anche sotto carico. Il consumo energetico è contenuto, considerando le prestazioni offerte. Questi aspetti sono importanti per chi utilizza il NAS in un ambiente domestico o in un ufficio, dove il rumore e il consumo energetico possono essere fattori determinanti nella scelta del dispositivo.
Esperienze degli utenti: Un riscontro positivo
Le recensioni online confermano la mia esperienza positiva con l’ Asustor Lockerstor AS6706T Gen 2. Molti utenti apprezzano le elevate prestazioni, la facilità d’uso e la vasta gamma di funzionalità offerte. Alcuni sottolineano la semplicità di configurazione e la robustezza del sistema, mentre altri mettono in evidenza l’ottimo supporto clienti. Naturalmente, come per qualsiasi prodotto tecnologico, ci sono anche alcune recensioni negative, principalmente legate a problemi di compatibilità con alcuni dispositivi o a difficoltà nella risoluzione di problemi più tecnici. Nel complesso, però, il riscontro generale è decisamente positivo, confermando l’affidabilità e l’efficacia di questo NAS.
Conclusione: Un NAS potente e versatile
L’ Asustor Lockerstor AS6706T Gen 2 risolve efficacemente il problema della gestione di grandi quantità di dati, offrendo prestazioni elevate, sicurezza e flessibilità. Grazie alle sue prestazioni elevate, alla capacità di espansione e alla ricca dotazione di software, rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un NAS potente e versatile. La sua facilità d’uso, la silenziosità e il consumo energetico contenuto lo rendono adatto sia per l’utilizzo professionale che domestico. Se stai cercando un NAS affidabile e performante, clicca qui per scoprire di più sull’Asustor Lockerstor AS6706T Gen 2 e acquistare il tuo.