RECENSIONE MSI G2422C: Monitor Gaming Curvo 23,6″ 180Hz

Per molto tempo ho giocato con un vecchio monitor, la cui frequenza di aggiornamento era ormai insufficiente per le mie esigenze. I movimenti a schermo risultavano poco fluidi, soprattutto nei giochi frenetici, creando un’esperienza di gioco frustrante e poco immersiva. Sapevo che un nuovo monitor, con una frequenza di aggiornamento più elevata, avrebbe migliorato sensibilmente la mia esperienza, ma non volevo spendere una fortuna. L’MSI G2422C MSI G2422C sembrava la soluzione ideale, un ottimo compromesso tra prestazioni e prezzo. Avevo letto diverse recensioni positive sul modello MSI G2422C e pensavo che avrebbe potuto risolvere i miei problemi.

MSI G2422C Monitor Gaming 23,6" FHD - Pannello VA (1920x1080) 1500R, 180Hz / 1ms, Adaptive Sync - DP...
  • AVVINCENTE & GIOCO SENZA BORDI - I monitor curvi MSI ti trascinano in un'esperienza di gioco coinvolgente, grazie alla curvatura 1500R (raggio di 1500 mm) e al design senza bordi, che elimina ogni...
  • 23.6” FHD, 180HZ RAPID BOOST - Un pannello VA ad alta definizione da 1920 x 1080 (16:9) offre un elevato refresh rate di 180 Hz (Adaptive Sync) per un tracciamento fluido dei movimenti e un tempo di...
  • WIDE COLOUR GAMUT - Con 16.7M colori e il 108% sRGB, offre immagini coinvolgenti. I filtri Less Blue Light PRO e l'anti-flicker riducono l'affaticamento degli occhi

Aspetti da valutare prima di acquistare un monitor gaming

Un monitor gaming è un investimento importante, soprattutto se si è appassionati di videogiochi competitivi. Prima di acquistare un monitor, è fondamentale considerare diversi aspetti. Quali problemi risolve un monitor gaming di alta qualità? Principalmente, migliora la fluidità del gameplay, riducendo il motion blur e il tearing, grazie a frequenze di aggiornamento elevate e tecnologie come Adaptive Sync (FreeSync o G-Sync). Un monitor gaming è ideale per chi cerca un’esperienza di gioco fluida e immersiva, con colori vividi e dettagli nitidi. Tuttavia, se non si è particolarmente esigenti in termini di prestazioni o si gioca principalmente a titoli meno impegnativi graficamente, un monitor più economico potrebbe essere sufficiente. Chi non dovrebbe acquistare un monitor gaming di fascia alta? Chi gioca solo occasionalmente o su console di vecchia generazione potrebbe non notare una grande differenza rispetto a un monitor standard.

Altri aspetti da considerare sono: la dimensione dello schermo (in pollici), la risoluzione (1080p, 1440p, 4K), il tipo di pannello (TN, IPS, VA), la frequenza di aggiornamento (Hz), il tempo di risposta (ms), la curvatura dello schermo e la presenza di tecnologie aggiuntive come HDR. Nel mio caso, cercavo un monitor con una frequenza di aggiornamento di almeno 144Hz, una risoluzione FHD e un pannello VA per un buon contrasto.

ScontoBestseller n. 2
HP V24iE G5 Monitor Full HD da 24" (1920 x 1080, 75 Hz, 5 ms, IPS, 16:9), AMD FreeSync, luce blu...
  • SCHERMO: pannello IPS da 23,8 pollici, Full HD (1920 x 1080p) a 75 Hz, con una Diagonale da 60,5 cm, Campo Visivo 16:9, 250 Nits, Tempo di Risposta 5 ms, Contrasto 1000:1, Volume colore 75% NTSC

Il monitor MSI G2422C: un’analisi dettagliata

L’MSI G2422C MSI G2422C è un monitor gaming curvo da 23,6 pollici con risoluzione FHD (1920×1080), frequenza di aggiornamento di 180Hz e tempo di risposta di 1ms. Nella confezione sono inclusi il monitor, il cavo HDMI, il cavo DisplayPort e il manuale utente. Rispetto ai modelli precedenti di MSI e ai competitor nella stessa fascia di prezzo, questo monitor si distingue per la frequenza di aggiornamento molto elevata e il prezzo competitivo. È ideale per chi cerca un monitor performante per gaming competitivo a 1080p senza spendere una cifra eccessiva. Tuttavia, potrebbe non essere la scelta migliore per chi desidera una risoluzione più elevata (1440p o 4K) o un pannello IPS per una migliore accuratezza dei colori.

Pro:

* Alta frequenza di aggiornamento (180Hz)
* Tempo di risposta rapido (1ms)
* Pannello VA con buon contrasto
* Design curvo immersivo
* Prezzo competitivo

Contro:

* Risoluzione limitata a 1080p
* Luminosità non perfettamente uniforme in alcune unità
* Mancanza di altoparlanti integrati

Caratteristiche principali e vantaggi dell’MSI G2422C

Frequenza di Aggiornamento e Tempo di Risposta

I 180Hz di refresh rate dell’MSI G2422C MSI G2422C sono stati una vera rivelazione. La fluidità del gameplay è nettamente superiore rispetto al mio vecchio monitor. Nei giochi veloci, come gli sparatutto in prima persona, la differenza è abissale. Il tempo di risposta di 1ms, inoltre, riduce al minimo il ghosting e il motion blur, garantendo immagini nitide e reattive. Questa combinazione di alta frequenza di aggiornamento e basso tempo di risposta è fondamentale per un’esperienza di gioco competitiva e appagante.

Pannello VA e Curvatura 1500R

Il pannello VA dell’MSI G2422C MSI G2422C offre un buon contrasto e colori intensi, seppur non paragonabili a un pannello IPS. La curvatura 1500R aumenta l’immersività, soprattutto in giochi con una visuale in prima persona. La sensazione di essere “dentro” al gioco è maggiore rispetto a un monitor piatto. Questo aspetto contribuisce a un’esperienza di gioco più coinvolgente.

Connettività e Ergonomia

Il monitor offre una buona connettività, con porte DisplayPort 1.2a e HDMI 2.0b. Inoltre, è presente un pratico joystick per la navigazione del menu OSD. Lo stand permette una regolazione dell’inclinazione, per adattare il monitor alle proprie esigenze posturali. Tuttavia, la mancanza di regolazione in altezza e rotazione potrebbe essere un limite per alcuni utenti. L’assenza di altoparlanti integrati è un altro punto negativo, ma è facilmente risolvibile con l’utilizzo di cuffie o un sistema audio esterno.

Esperienze di altri utenti: un confronto

Le recensioni online dell’MSI G2422C MSI G2422C sono per lo più positive. Molti utenti apprezzano l’alta frequenza di aggiornamento e la fluidità del gameplay, confermando le mie impressioni. Alcuni hanno segnalato problemi di backlighting in alcuni casi, mentre altri si sono lamentati della mancanza di altoparlanti integrati. Un utente ha notato una leggera non uniformità della luminosità sui lati dello schermo, mentre un altro ha apprezzato l’eccellente rapporto qualità-prezzo. Nel complesso, le opinioni positive superano quelle negative, confermando l’ottimo rapporto qualità/prezzo di questo monitor.

Considerazioni finali e invito all’acquisto

L’MSI G2422C MSI G2422C ha risolto i miei problemi di fluidità nel gaming. L’elevata frequenza di aggiornamento e il tempo di risposta rapido hanno migliorato sensibilmente la mia esperienza di gioco. Sebbene presenti alcuni piccoli difetti, come la mancanza di altoparlanti e la non perfetta uniformità della luminosità in alcune unità (che non è stato il mio caso), il suo prezzo competitivo e le sue prestazioni lo rendono un’ottima scelta per chi cerca un monitor gaming di fascia media. Se state cercando un monitor per gaming con un’alta frequenza di aggiornamento e un buon rapporto qualità-prezzo, vi consiglio di dare un’occhiata a questo prodotto. Clicca qui per scoprire di più sull’MSI G2422C MSI G2422C e approfittare di un’offerta imperdibile!